Le qualità di questi eccezionali prodotti dell'alveare
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Cari amici,
Domanda da fare, quanto tempo possiamo tenere il polline in un luogo secco, oscuro ?
c'è una data di scadenza dal polline fattoono all da moi ?
Sono alla prima volta alla gestione delle mie 7 arnie, per adesso va bene...
Ciao Carlo,
Ti riporto un pezzo dell’articolo di Ch. Gauthier pubblicato sulla rivista l’Abeille de France
Attenzione alla rottura della catena del freddo. Alcuni apicoltori ritengono che il polline può essere congelato e scongelato senza problemi. Questo è vero se il contenuto di umidità è basso (8% di acqua), ma il polline a volte ne possiede molto di più, soprattutto se lasciato troppo tempo nelle trappole. Non è raro avere più del 20%. Bisogna sapere che il congelamento provoca lo scoppio delle cellule quando esse sono ricche di umidità. E’ questo fenomeno che provoca una fuoriuscita di succo quando si scongela la carne o la frutta.
Grazie Dax, molto interessante il pezzo dell’articolo, puoi per favore inviarmi l’indirizzo web se è stato pubblicato?
Quest’affermazione tecnica, comunque non ci dice che non si può congelare/ricongelare ma solo di essere accorti che il polline non abbia un’umidità superiore a 8%, quindi dobbiamo solo controllare il suo valore e magari se in eccesso deumidificarlo, giusto?
Ciao Carlo
carlo ha scritto:Grazie Dax, molto interessante il pezzo dell’articolo, puoi per favore inviarmi l’indirizzo web se è stato pubblicato?
Non credo che si possa trovare il testo su internet.
carlo ha scritto:
Quest’affermazione tecnica, comunque non ci dice che non si può congelare/ricongelare ma solo di essere accorti che il polline non abbia un’umidità superiore a 8%, quindi dobbiamo solo controllare il suo valore e magari se in eccesso deumidificarlo, giusto?
Buongiorno, volevo chiedere un'informazione riguardo alla conservazione del polline fresco. Premetto che ho solo 4 arnie e raccolgo il polline solo per me.
Fino ad adesso ho svuotato il cassettino ogni 2 giorni, ho portato il polline a casa l'ho pulito e messo subito in freezer senza deumidificarlo per mangiarlo poco per volta prendendolo direttamente dal freezer dove rimetto immediatamente il vasetto.
Il fatto che non venga deumidificato è un problema considerando che non lo scongelo e ricongelo mai?
Salve, anche se magari il post è vecchio, vorrei porvi un quesito.
E' possibile raccogliere il polline e congelarlo subito e poi magari essiccarlo per una migliore gestione e diffusione?
Mi spiego meglio, avendo io poche arnie, ritengo troppo dispendioso dover mettere in uso un essiccatore per piccole quantità, mentre congelandolo avrei potuto conservarlo meglio in attesa dell'essiccazione finale.
Grazie