Sciroppo stimolante
- APESTOFF
- Ape nutrice
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 04/11/2013, 21:36
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Vallarsa (TN)
Re: Sciroppo stimolante
Per questo periodo è sufficiente 1-2 fori. Se fai 5 fori il nutrimento lo portano via in breve tempo.
- rickypede67
- Uovo
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/03/2013, 16:01
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Sciroppo stimolante
Con un nutritore pieno sarebbe sufficiente per circa un mese di sciroppo1:1 calcolando la dose di 15ml al giorno.
- APESTOFF
- Ape nutrice
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 04/11/2013, 21:36
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Vallarsa (TN)
Re: Sciroppo stimolante
Ogni alveare consuma il nutrimento in base alle api presenti. Man mano che aumentano le api anche il nutrimento subisce un aumento di consumo. Io metto il nutritore pieno e se ne avessero bisogno ne metto un altro. E' importante che il nutrimento sia al 50% di H2O e zucchero + 5 % aceto.
- rickypede67
- Uovo
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/03/2013, 16:01
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Sciroppo stimolante
Va bene per stimolare al raccolto 40gg prima? Dove posso trovare questo tipo di nutritore?
- APESTOFF
- Ape nutrice
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 04/11/2013, 21:36
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Vallarsa (TN)
Re: Sciroppo stimolante
Io lo presi da Martellini a Scanzorosciate vicino all'uscita di Seriate (BG) oppure chiedi dove vendono articoli per l'apicoltura.
- rickypede67
- Uovo
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/03/2013, 16:01
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Sciroppo stimolante
Volevo iniziare col nutrimento stimolante liquido in vista della fioritura del tarassaco dalle mie parti ma la temperatura di sera scenda a 2-3 gradi che fare ?
- ciccio17
- Utente Registrato
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 04/04/2014, 16:14
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Provincia di Roma
Re: Sciroppo stimolante
Mi è stato detto di fare uno sciroppo stimolante con 1 Kg. di zucchero 1 lit. acqua e 100 gr. acido citrico e somministrarlo alle api in dosi di circa 200cc al di .......................farei bene a fare così?
- Claudio
- Ape spazzina
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 11/06/2013, 20:58
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Sciroppo stimolante
Ciao Ciccio, sicuramente hai capito male perchè 100 gr. di acido citrico sono tantissimi
- l.lego
- Nuovo Utente
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 14/09/2011, 13:00
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Sorisole (BG)
Re: Sciroppo stimolante
Per calmare la sete delle api, può essere utile somministare sciroppo in concentrazione zuccherina più diluita?
Lorenzo
- APESTOFF
- Ape nutrice
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 04/11/2013, 21:36
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Vallarsa (TN)
Re: Sciroppo stimolante
La soluzione di zucchero e H2O deve essere al 50%. Meglio se addizionata con il 5% di aceto. Questa soluzione è indispensabile per ora. La densità 50% è ideale per allevare e incrementare la covata.
- Carlos
- Ape nutrice
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 19/07/2011, 15:06
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Sciroppo stimolante
Dipende da che uso ne fanno dell’acqua le api all’interno all’alveare. Perché l’acqua serve per molteplici scopi:
- per mantenere umide le larve fino a quando non sono opercolate;
- a regolare la temperatura interna;
- a diluire il miele alla fine dell’inverno fino a quando abbonda il nettare.
- per mantenere umide le larve fino a quando non sono opercolate;
- a regolare la temperatura interna;
- a diluire il miele alla fine dell’inverno fino a quando abbonda il nettare.
- Mr. Clock
- Ape bottinatrice
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 07/06/2014, 18:33
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Milan lē un grànd Milan
Re: Sciroppo stimolante
... a proposto di nutrimento ...
oggi ho raccolto altri due sciami abbastanza importanti, mi domandavo sara necessario nutrirle ???
Ma sopratutto vale la regola delle 36 ore di clausura ?
oggi ho raccolto altri due sciami abbastanza importanti, mi domandavo sara necessario nutrirle ???
Ma sopratutto vale la regola delle 36 ore di clausura ?
Memento Mori ... le Api No ! ( se le controlli bene ) altrimenti pure loro hanno i loro. ....
- mielandia
- Ape guardiana
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 22/04/2014, 13:47
- Sesso: Femminile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Provincia di Torino
Re: Sciroppo stimolante
io per sicureza le metteri in claurusa. per la nutrizione dipende da cosa c'è nelle vicinanze. se abbonda non ne hai bisogno
Primo anno: di api nell'arnia non ce ne sono mai troppe
Re: Sciroppo stimolante
Buonasera,
mi accodo qui per non aprire altre inutili discussioni .
Mi è venuto un dubbio: mi è avanzata una tanica di fruttosio da 25 l che avevo comperato come scorta in caso mi trovassi quest'inverno a dover "improvvisamente"
alimentare le api (amo premunirmi in anticipo anzichè correre al'ultimo momento per reperire il materiale necessario
).
Ora, avendo già fatto la prima visita dell'anno nuovo, penso che quel fruttosio non mi servirà più e ho pensato che potevo utilizzarlo dopo il raccolto dell'acacia per sostenere le famiglie che si trovano a fronteggiare un improvvisa diminuzione dell'importazione così quando nel mese di giugno le porto in quota sono già pronte per il raccolto.
Secondo voi può funzionare?
Altrimenti il fruttosio si può conservare fino all'inverno successivo?
Grazie in anticipo
Saluti
mi accodo qui per non aprire altre inutili discussioni .
Mi è venuto un dubbio: mi è avanzata una tanica di fruttosio da 25 l che avevo comperato come scorta in caso mi trovassi quest'inverno a dover "improvvisamente"


Ora, avendo già fatto la prima visita dell'anno nuovo, penso che quel fruttosio non mi servirà più e ho pensato che potevo utilizzarlo dopo il raccolto dell'acacia per sostenere le famiglie che si trovano a fronteggiare un improvvisa diminuzione dell'importazione così quando nel mese di giugno le porto in quota sono già pronte per il raccolto.
Secondo voi può funzionare?
Altrimenti il fruttosio si può conservare fino all'inverno successivo?
Grazie in anticipo
Saluti
- Carlos
- Ape nutrice
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 19/07/2011, 15:06
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Sciroppo stimolante
Ti consiglio di nutrire solo se mancano le scorte altrimenti le api ti sposteranno il fruttosio nel melario per far spazio alla covata. Quando le portei in montagna potranno anche decidere di sciamare.
- lucio
- Ape ceraiola
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 13/09/2013, 21:44
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Sciroppo stimolante
Si, conservalo in un luogo buio e fresco.Ash ha scritto:Altrimenti il fruttosio si può conservare fino all'inverno successivo?
Re: Sciroppo stimolante
Grazie mille!


Re: Sciroppo stimolante
Ciao a tutti. Riprendo questa discussione.
Dopo i trattamenti la famiglia è notevolmente diminuita ed è normale così.
Gli sciami che ho fatto più di un mese fa sono praticamente rimasti uguali. Non c'è importazione.
Per stimolare le famiglie e gli sciami mi suggerite uno sciroppo 1:1? Mi hanno detto anche di mettere del succo di limone. In che dosi? Ho cercato in rete ma ho trovato quasi sempre la dicitura acido citrico (in gr)
E poi, se faccio 5 lt di h2o e 5 kg di zucchero quanto sciroppo viene? Grazie mille
Dopo i trattamenti la famiglia è notevolmente diminuita ed è normale così.
Gli sciami che ho fatto più di un mese fa sono praticamente rimasti uguali. Non c'è importazione.
Per stimolare le famiglie e gli sciami mi suggerite uno sciroppo 1:1? Mi hanno detto anche di mettere del succo di limone. In che dosi? Ho cercato in rete ma ho trovato quasi sempre la dicitura acido citrico (in gr)
E poi, se faccio 5 lt di h2o e 5 kg di zucchero quanto sciroppo viene? Grazie mille
- lucio
- Ape ceraiola
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 13/09/2013, 21:44
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Sciroppo stimolante
Ciao fuco.
In questo periodo si utilizza il 2:1, per le quantità ti consiglio di leggere
Sciroppo, quantità necessaria
In questo periodo si utilizza il 2:1, per le quantità ti consiglio di leggere
Sciroppo, quantità necessaria
- APESTOFF
- Ape nutrice
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 04/11/2013, 21:36
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Vallarsa (TN)
Re: Sciroppo stimolante
In primavera userò l'acido citrico per abbassare il PH dell'acqua. Aggiungo lo zucchero di Kg 25 x 25 litri di H2O .