Ciao a tutto il forum,probabilmente sul forum se ne è già parlato....
Quando le condizioni del tempo sono avverse,in questo periodo al nord italia,spesso e volentieri il mio apiario subisce un attacco aereo dai gruccioni e non posso fare altro che assistere una guerra impari (uno scempio) alle spese di quelle povere bottinatrici che hanno avuto il coraggio di uscire......
che fare????
avete qualche suggerimento ?
un vicino di casa mi diceva che hanno nidificato in una cava a circa 1 km.
penso che questi bellissimi uccelli, le mangiano tutti i giorni...!
viking
Gruccioni
- benny
- Ape guardiana
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 09/03/2012, 20:18
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Favignana (TP)
Re: Gruccioni
Solo le scoppiettate possono fermare tale scempio di api...da me fortunatamente i gruccioni sono solo di passa e non stanziali ...meno male 

- elisa.oppe
- Uovo
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 01/08/2012, 18:56
- Sesso: Femminile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Gruccioni
Ciao, da me questo tipo di uccelli non c'è ma ce ne sono altri..io comunque ho 2 oche che con il loro odio per il prossimo tengono lontani un pò tutti..sono una sorta di spaventapasseri sonoro..non efficacissimo ma non mi è venuto io mente nient altro! ciao
- VIKING
- Uovo
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 18/10/2011, 21:29
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Montichiari (BS)
Re: Gruccioni
benny ha scritto:Solo le scoppiettate possono fermare tale scempio di api...da me fortunatamente i gruccioni sono solo di passa e non stanziali ...meno male
Ho letto su internet che il sindaco di un comune in sardegna a chiesto addirittura calamità naturale.
Gli apicoltori che erano danneggiati seriamente potevano chiedere i danni !!!???? chissà come è andata a finire......con i tempi di crisi che ci sono in giro


ciao a tutti viking