Norme sul posizionamento arnie zona abitata
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
- Laura Elena
- Utente Registrato
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24/06/2012, 23:58
- Sesso: Femminile
- Apicoltore per: Hobby
Norme sul posizionamento arnie zona abitata
Cari forumisti,
Premetto che non mi occupo dell'apicoltura
sebbene ho un enorme rispetto e simpatia
verso le api alle quali riconosco l'importanza
per l'intero ecosistema.
Detto ciò, mi rivolgo a voi per chiedervi un consiglio.
Abbiamo una casa in campagna dove nei fine settimana
ci ritiriamo per un meritato riposo. Il problema è che
da qualchw settimana un apicoltore ha posizionato una
venti-trentina di arnie nel bosco nella immediata
vicinanza della nostra casa. Con la conseguenza che
le api trovano la nostra piscina un fresco punto di
ristoro/rinfresco. Si forma sopra una vera nuvola di
api assetate. Ora, siccome uno dei bambini è fortemente
allergico alle loro punture, oltre al disaggio si somma il
pericolo. Abbiamo provato metodi diversivi, come sistemare
qui e là bacinelle d'acqua, ma i risultati sono stati modesti.
Quindi, vorrei sapere come potrei affrontare la questione.
Se, contattando l'apicoltore confidando nel buon senso per
ad una soluzione accettabile per entrambi, cosa portei fare?
Esistono normative che ci tuteli sia a noi che a lui in maniera
equa?
Spero che mi possiate aiutare,
Laura
Premetto che non mi occupo dell'apicoltura
sebbene ho un enorme rispetto e simpatia
verso le api alle quali riconosco l'importanza
per l'intero ecosistema.
Detto ciò, mi rivolgo a voi per chiedervi un consiglio.
Abbiamo una casa in campagna dove nei fine settimana
ci ritiriamo per un meritato riposo. Il problema è che
da qualchw settimana un apicoltore ha posizionato una
venti-trentina di arnie nel bosco nella immediata
vicinanza della nostra casa. Con la conseguenza che
le api trovano la nostra piscina un fresco punto di
ristoro/rinfresco. Si forma sopra una vera nuvola di
api assetate. Ora, siccome uno dei bambini è fortemente
allergico alle loro punture, oltre al disaggio si somma il
pericolo. Abbiamo provato metodi diversivi, come sistemare
qui e là bacinelle d'acqua, ma i risultati sono stati modesti.
Quindi, vorrei sapere come potrei affrontare la questione.
Se, contattando l'apicoltore confidando nel buon senso per
ad una soluzione accettabile per entrambi, cosa portei fare?
Esistono normative che ci tuteli sia a noi che a lui in maniera
equa?
Spero che mi possiate aiutare,
Laura
- riccardo80
- Larva
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 16/09/2010, 22:10
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Lombardia Varese
Re: Norme sul posizionamento arnie zona abitata
Ciao Laura in linea di massima se il vicino ha messo 20/30 arnie improvvisamente è un nomadista quindi finito il raccolto potrebbe spostare le arnie come sono arrivate, se invece è un apicoltore stanziale il problema potrebbe perdurare, prima cosa io chiederei alla u.s.s.l. del tuo comune se l'apiario è denunciato e se è stanziale o nomadista nel caso sia nomadista ti daranno anche la data di fine attività vedi tu se sopportare per un po o affrontare il problema, se fosse stanziale io andrei a trovarlo ovviamente non sul piede di guerra e lo porterei a vedere la piscina in modo che ne prenda visione sicuramente si troverà una soluzione ovviamente in presenza di un allergico nessuno resta indifferente. grosse soluzioni comunque non ci sono le api sono attratte dalla fonte d'acqua e non smetteranno di visitarla in questo periodo ne usano molta per raffreddare e ventilare l'interno della cassa come noi facciamo con l'aria condizionata quindi diminuirebbero le visite quando voi smetterete di usare la piscina........
tienici aggiornati credo che troverai come sempre un apicoltore disposto a capire il problema
ciao Riccardo
tienici aggiornati credo che troverai come sempre un apicoltore disposto a capire il problema
ciao Riccardo
- fabio
- Ape bottinatrice
- Messaggi: 533
- Iscritto il: 15/09/2010, 13:43
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Norme sul posizionamento arnie zona abitata
Laura.Laura Elena ha scritto:Cari forumisti,
Premetto che............................... un apicoltore ha posizionato una venti-trentina di arnie nel bosco nella immediata vicinanza della nostra casa. Con la conseguenza che le api trovano la nostra piscina un fresco punto di ristoro/rinfresco.
Si forma sopra una vera nuvola di api assetate. Ora, siccome uno dei bambini è fortemente allergico alle loro punture, oltre al disaggio si somma il pericolo.
Abbiamo provato metodi diversivi, come sistemare qui e là bacinelle d'acqua, ma i risultati sono stati modesti.
Quindi, vorrei sapere come potrei affrontare la questione. Se, contattando l'apicoltore confidando nel buon senso per una soluzione accettabile per entrambi, cosa portei fare?
Esistono normative che ci tuteli sia a noi che a lui in maniera
equa?
Spero che mi possiate aiutare,
Laura
Se nella tua regione non esiste una legge sull’apicoltura puoi consultare l’art.8 della legge Nazionale del 24 dicembre 2004, n. 313"Disciplina dell'apicoltura" che trascrivo
art.8 (Distanze minime per gli apiari).
1. Dopo l'articolo 896 del codice civile, è inserito il seguente: "ART. 896-bis. - (Distanze minime per gli apiari). - Gli apiari devono essere collocati a non meno di dieci metri da strade di pubblico transito e a non meno di cinque metri dai confini di proprietà pubbliche o private.
Il rispetto delle distanze di cui al primo comma non è obbligatorio se tra l'apiario e i luoghi ivi indicati esistono dislivelli di almeno due metri o se sono interposti, senza soluzioni di continuità, muri, siepi o altri ripari idonei a non consentire il passaggio delle api.
Tali ripari devono avere una altezza di almeno due metri. Sono comunque fatti salvi gli accordi tra le parti interessate. Nel caso di accertata presenza di impianti industriali saccariferi, gli apiari devono rispettare una distanza minima di un chilometro dai suddetti luoghi di produzione".
Spero di esserti stato di aiuto.
Cordiali Saluti
- Laura Elena
- Utente Registrato
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24/06/2012, 23:58
- Sesso: Femminile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Norme sul posizionamento arnie zona abitata
Cari Riccardo e Fabio,
Vi ringrazio delle vostre pronte risposte. In effetti, dalle risposte che leggo la distanza minima è rispettata. Più probabilmente, essendo la nostra piscina la fonte di acqua più importante nelle prossimità dlle arnie è naturale che le api non hanno alcun problema a volare qualche metro in più. A questo punto credo che non mi rimane che sperare nella ragionevolezza del apicoltore nel posizionare sufficiente acqua vicino alle arnie. O c'è qualche altra soluzione?
Vi ringrazio delle vostre pronte risposte. In effetti, dalle risposte che leggo la distanza minima è rispettata. Più probabilmente, essendo la nostra piscina la fonte di acqua più importante nelle prossimità dlle arnie è naturale che le api non hanno alcun problema a volare qualche metro in più. A questo punto credo che non mi rimane che sperare nella ragionevolezza del apicoltore nel posizionare sufficiente acqua vicino alle arnie. O c'è qualche altra soluzione?
- riccardo80
- Larva
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 16/09/2010, 22:10
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Lombardia Varese
Re: Norme sul posizionamento arnie zona abitata
Ciao Laura io parlerei direttamente con l'interessato, anche perchè probabilmente è all'oscuro del disagio che vi sta dando! se poi il tuo approccio è così rispettoso del mondo delle api troverete una soluzione insieme tienici aggiornati Riccardo.
- pitricchio
- Utente Registrato
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 25/04/2014, 19:13
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Norme sul posizionamento arnie zona abitata
Ciao a Tutti mi chiamo Pietro e ho il problema opposto a quello di Laura; vale a dire che ho una ventina di arnie in un terreno agricolo, poste al più di venti metri dal confine regolarmente dichiarate dal 2000. Ora il mio vicino, che ha costruito una casetta, le vuole tolte perché gli danno fastidio non riesce ad affittare la casa, e mi minaccia dicendo di rivolgersi ai CC, ai NAS di farsi refertare se lo pungono adducendo di essere allergico, ecc, ecc.
Fermo restando che tra la casa e le api esiste un dislivello naturale che supera sicuramente i metri 5, che la casa è a più di 30 metri dalle arnie che le entrate delle api sono rivolte nel lato opposto a quello della casa, vorrei sapere se sono soggetto a mancanze ed eventualmente che precauzioni dovrei adottare.
Grazie Pietro.
Fermo restando che tra la casa e le api esiste un dislivello naturale che supera sicuramente i metri 5, che la casa è a più di 30 metri dalle arnie che le entrate delle api sono rivolte nel lato opposto a quello della casa, vorrei sapere se sono soggetto a mancanze ed eventualmente che precauzioni dovrei adottare.
Grazie Pietro.
- Claudio
- Ape spazzina
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 11/06/2013, 20:58
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Norme sul posizionamento arnie zona abitata
Se ti trovi in una zona agricola, da come hai descritto le distanze, non ti devi preoccupare, l’apiario rispetta tutti i requisiti di legge. Ti conviene però di trovare sempre una soluzione bonaria coinvolgendo anche il tuo vicino.
- pitricchio
- Utente Registrato
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 25/04/2014, 19:13
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Norme sul posizionamento arnie zona abitata
La mia preoccupazione è per il discorso che fa sul controllo dai nas per la smielatura e per la presunta allergia. Credo che se uno è allergico non investe in posti che possono arrecargli danno, di conseguenza non può chiedere danni.
- Claudio
- Ape spazzina
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 11/06/2013, 20:58
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Norme sul posizionamento arnie zona abitata
Se hai un laboratorio autorizzato per invasettare il miele, ti puoi aspettare di tutto, mentre se la produzione è per autoconsumo, i NAS non sono autorizzati a venire. Per la presunta allergia anche se lo pungono non ti preoccupare più di tanto.
- Marco.ni
- Utente Registrato
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 03/05/2020, 12:03
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Norme sul posizionamento arnie zona abitata
Ciao a tutti, anche io ho un problema di api che mi pungono, ma gli alveari sono a circa 6 metri dal confine del mio giardino, quindi l' apicoltore è in regola, devo dire anche che quando mi hanno punto ero proprio sul confine più vicino alle arnie, dato che in quel punto sto piantando dei cipressi che spero quando saranno grandi potranno schermare il transito di questi meravigliosi insetti. Marco.