Povero sciame..

Non esistono domande imbarazzanti, bensì risposte imbarazzanti
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Rispondi
Avatar utente
Monic
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/08/2022, 9:19
Sesso: Femminile
Apicoltore per: Hobby

Povero sciame..

Messaggio da Monic »

Buongiorno, sono nuova del forum e anche novizia con le api.
Vi ho seguito in silenzio, ma ora ho
davvero bisogno di un vostro consiglio.

Un mese fa ho raccolto uno sciame bello grande, che ha subito varie vicessitudini.
Era su un albero, i favi non avevano covata e non ho trovato la regina.
Ho lasciato il portasciami per una notte e il giorno dopo le api erano tutte dentro.
Lo sposto vicino alle mie altre 4 arnie ma al controllo successivo, trovo lo sciame dimezzato.
Dentro l'arnia moltissime api morte, non capisco cosa sia successo.
Cerco senza esito la regina.
Subiscono un attacco dalle vespe e cercano di sciamare nuovamente, fortunatamente sono riuscita a riprendere tutto lo sciame.
Decido di mettere un telaio con covata fresca, sperando che costruiscano celle reali..nulla.
Metto anche un telaio con delle scorte perché mi sembra che loro portino solo polline.
Dopo qualche giorno il telaio con le scorte é completamente ripulito. :surprice: e trovo sul fondo molte altre api morte.
Faccio un ultimo tentativo e inserisco la scatolina con una regina feconda.
Chi me l'ha venduta ha detto che il candito dopo 48 ore sarebbe stato mangiato dalle api, invece ieri dopo 7 giorni l'ho trovato intatto, duro come la pietra.
Nella scatolina alcune api erano morte, fortunatamente la regina no.
Lo sciame vive su 4 telai, ma praticamente non ha scorte.
Come se non bastasse durante questo periodo il povero sciame ha avuto un altro attacco di vespe e calabroni.
Ho riempito l'area di trappole che stanno funzionando egregiamente.
Non so davvero più cosa fare.
Fortunatamente le mie altre 4 famiglie stanno benone..
Si accettano consigli.
Grazie
Avatar utente
Gnappo
Pupa
Pupa
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/11/2021, 17:49
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Brianza

Re: Povero sciame..

Messaggio da Gnappo »

Ciao Monic,
Non sono il più adatto a darti consigli vista la mia scarsa esperienza quindi prendi ciò che ti dico con le pinze.
Se non c’era la regina, non ne allevano una da covata fresca e non accettano una nuova regina potrei pensare che ci sia una fucaiola. La moria di api sembra possa essere riconducibile a saccheggi.
Non penso tu possa fare molto, prova a ribaltare scrollare I telaini a qualche decina di metri e rimettere l’arnia al suo posto. Il giorno dopo o la sera prova ad inserire un telaio con covata fresca e vedi un po’ cosa succede. Da quello che so questo è l’unico modo per provare a rimuovere la fucaiola. La regina la hai ancora? Se la hai fai un piccolo nucleo, appenò vedi che lo sciame comincia a costruire puoi tentare la riunione. Detto questo mi sembra strano che non ci sia nemmeno covata da fuco, ad ogni modo le api hanno un comportamento strano. Considerando che siamo ad agosto inoltrato se non ti trovi al sud sarà molto difficile salvarlo, impossibile sperando che si facciano la regina da sole, molto difficile con una regina feconda.
Ciao
Avatar utente
BjHorn
Ape bottinatrice
Ape bottinatrice
Messaggi: 695
Iscritto il: 02/05/2015, 17:09
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Cilento

Re: Povero sciame..

Messaggio da BjHorn »

Ma la regina che hai comprato sta deponendo?
Se si, puoi aiutarle con dello sciroppo e vedere che succede, credo sia inutile a questo punto saccheggiare altre arnie (buone) per dare ancora telai di scorte o covata.
limita l'apertura dell'arnia in modo che riescano a difendersi meglio in caso di attacco/saccheggio, ma fossi in te non ci spererei troppo! :blink1:
Avatar utente
Monic
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/08/2022, 9:19
Sesso: Femminile
Apicoltore per: Hobby

Re: Povero sciame..

Messaggio da Monic »

Grazie dei consigli.
Lunedì sono andata ed ho visto che hanno accettato la nuova regina :)
Ho anche deciso di spostare lo sciame lontano dalle altre arnie perché i calabroni erano sempre in agguato davanti alla porticina.
Aspetto un paio di giorni sperando che la regina cominci a deporre.
Siccome ancora non mi è arrivato il nutritore a tasca, ed essendo un arnia da sciame di polistirolo, c'è un modo alternativo per poterle nutrire?
Potrei versare del miele delle mie arnie direttamente sui telaini? Oppure tagliare e lasciare pezzetti di candito nell'arnia?
Avatar utente
Gnappo
Pupa
Pupa
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/11/2021, 17:49
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Brianza

Re: Povero sciame..

Messaggio da Gnappo »

Di certo non inserire miele se non vuoi che ti saccheggino definitivamente il nucleo.
Aspetta che arrivi il nutritore, se poi dovesse arrivare tra 2 settimane puoi inserire il candito in busta sopra i telaini (se hai un melario da 6 puoi ricavare abbastanza spazio altrimenti non ci sta).
Occhio però al candito, a me in questi giorni è capitato in una arnia che per il caldo e probabilmente poca ventilazione delle api il candito si è sciolto e parecchie api sono morte intrappolate nel candito).
Non ricordo dove ma ho letto che se si da direttamente lo zucchero le api si escono lo stesso a consumarlo (immagino che lo sciolgano con l’acqua che trovano nelle vicinanze).
Ciao
Avatar utente
Monic
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/08/2022, 9:19
Sesso: Femminile
Apicoltore per: Hobby

Re: Povero sciame..

Messaggio da Monic »

Grazie! Domani proverò con il candito!!
Rispondi