Evitare sciamatura

I segreti, le tecniche, i consigli
Rispondi
Avatar utente
arlesiana
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/05/2021, 16:51
Sesso: Femminile
Apicoltore per: Hobby

Evitare sciamatura

Messaggio da arlesiana »

Ho una arnia uscita dall'inverno in ottime condizioni.
Già ai primi di aprile era superpopolata su 10 telaietti, tanto che, messo un melario, è stato riempito in pochissimo tempo. Ho pensato quindi di dividerla e il 20/4, seguendo le indicazioni del Pistoia, ho preso 5 telaietti con regina e spostati di qualche metro. Nonostante la divisione, nell'aria originaria sono rimaste una quantità enorme di api e ho trovato 3 celle reali. Vista la situazione, vado incontro ad una sicura sciamatura quando nascerà la prima regina? Dividere ulteriormente i 5 telai in due parti ognuna con cella reale è una buona idea? Ma come dividere anche le api che affollano sono nei melari ( ho lasciato i melari in sede)? Il nuovo nucleo dovrebbe essere portato in altro luogo? . Chiedo aiuto agli esperti e ringrazio
Avatar utente
Rob
Ape magazziniera
Ape magazziniera
Messaggi: 326
Iscritto il: 27/01/2018, 20:47
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Lavoro
Località: Valcamonica, Brescia, provincia e dintorni..

Re: Evitare sciamatura

Messaggio da Rob »

ciao.. :)

per evitare la sciamatura è necessario dare spazio e togliere celle reali a oltranza..

se il melario è pieno se ne aggiunge un altro, e via a toglier celle.. ripetere..

le divisioni fatte "alla buona" ci stanno, ma spesso si finisce con il creare situazioni ulteriormente complicate.. :)

le api adulte torneranno nella famiglia d orgine pertanto andrebbero spostate di almeno 3km, in un apiario secondario o temporaneo, ciò per non "perdere" le api bottinatrici..

prima di andar oltre, la domanda è: cosa ci vuoi fare con queste api?

:)
Avatar utente
arlesiana
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/05/2021, 16:51
Sesso: Femminile
Apicoltore per: Hobby

Re: Evitare sciamatura

Messaggio da arlesiana »

Ciao, mi chiedi cosa voglio fare di queste api: La mia soddisfazione è allevarle e produrre anche del miele per uso personale e per I miei parenti per cui non mi interessa una produzione esasperata. Ho la possibilità di tenere un'ulteriore arnia e ho anche la possibilità di spostarla a 3 km. Non posso però togliere qualche telaio con api da un'altra arnia e i miei dubbi riguardavano la possibilità di creare 2 nuclei di 2-3 telai i ognuno con cella reale. Non vorrei che le tante api presenti adesso, al momento della deposizione della nuova regina siano già morte di vecchiaia e non ce ne siano a sufficienza per curare la covata. Prima della divisione applicherei l' apiscampo così quelle presenti nei melari sarebbero tutte nel nido
Avatar utente
BjHorn
Ape bottinatrice
Ape bottinatrice
Messaggi: 695
Iscritto il: 02/05/2015, 17:09
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Cilento

Re: Evitare sciamatura

Messaggio da BjHorn »

Ci sono buone probabilità che ti complichi la vita... :eheh:
Meglio non costringere le api a scendere dai mielari, non sono li solo per produrre miele ma anche per abbassarne l'umidità.
Dividere ulteriormente un nucleo di 5 o 6 telai rischi che indebolisci troppo.
Trovare 3 o 4 celle non significa necessariamente che si formeranno 3 o 4 sciami, dipende anche da quando hai tolto la regina, se erano già opercolate, ecc ecc.
Io lascio tutte le celle quando allontano la regina e qualche telaio, saranno loro a decidere quale regina deve governare, e sciami secondari (ma manco primari...) me ne sono mai partiti.
Lascia fare a loro, che sicuro sapranno fare come meglio non si può.

Per evitare la sciamatura bisogna dare spazio e controllare ogni 4 o 5 giorni e togliere le celle, come ti è già stato suggerito.
Rispondi