Buongiorno a tutti
Mi sapete dire perché su svariate famiglie trovo la cera mangiata lungo il filo? Grazie
Fogli cerei
- Ortega
- Ape magazziniera
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 10/02/2020, 21:39
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Fogli cerei
In che periodo, la trovi rosicchiata lungo i fili dell'armatura
"l'apicoltore sa quello che fa, e fa quello che sa"
- Rob
- Ape magazziniera
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 27/01/2018, 20:47
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Lavoro
- Località: Valcamonica, Brescia, provincia e dintorni..
Re: Fogli cerei
Ciao Claudio66.. 
In genere si nota quel "difetto" di costruzione perchè al momento dell inserimento dei fogli cerei non vi è sufficiente importazione naturale.. il flusso nettarifero dev esser importante per la produzione di cera, le api sopperiscono utilizzando la cera del foglio cereo per costruire dove effettivamente è richiesto.. la famiglia segnala chiaramente dove e quando vuole il foglio cereo.. inserire troppo presto (o troppo tardi) il foglio cereo porta spesso a questo..

In genere si nota quel "difetto" di costruzione perchè al momento dell inserimento dei fogli cerei non vi è sufficiente importazione naturale.. il flusso nettarifero dev esser importante per la produzione di cera, le api sopperiscono utilizzando la cera del foglio cereo per costruire dove effettivamente è richiesto.. la famiglia segnala chiaramente dove e quando vuole il foglio cereo.. inserire troppo presto (o troppo tardi) il foglio cereo porta spesso a questo..

- Claudio66
- Nuovo Utente
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01/01/2021, 21:36
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Fogli cerei
Grazie Rob gentilissimo
Pero' perché lo consumano esattamente lungo il filo?
Pero' perché lo consumano esattamente lungo il filo?
- Claudio66
- Nuovo Utente
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01/01/2021, 21:36
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Fogli cerei
Quindi secondo te come si deve intervenire?Rob ha scritto: ↑02/01/2021, 14:15 Ciao Claudio66..
In genere si nota quel "difetto" di costruzione perchè al momento dell inserimento dei fogli cerei non vi è sufficiente importazione naturale.. il flusso nettarifero dev esser importante per la produzione di cera, le api sopperiscono utilizzando la cera del foglio cereo per costruire dove effettivamente è richiesto.. la famiglia segnala chiaramente dove e quando vuole il foglio cereo.. inserire troppo presto (o troppo tardi) il foglio cereo porta spesso a questo..![]()
- Ortega
- Ape magazziniera
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 10/02/2020, 21:39
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Fogli cerei
Il momento migliore, per fornire il telaino o più telaini provvisti di foglio cereo, è quando la famiglia ha un numero elevato di api ceraiole, un progressivo e crescente incremento del raccolto e, una notevole deposizione della regina;

Inserire il foglio cereo in un periodo diverso, far sì che le api lo trascurino e lo rosicchino lungo i fili dell’armatura.

"l'apicoltore sa quello che fa, e fa quello che sa"
- Claudio66
- Nuovo Utente
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01/01/2021, 21:36
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Fogli cerei

- Rob
- Ape magazziniera
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 27/01/2018, 20:47
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Lavoro
- Località: Valcamonica, Brescia, provincia e dintorni..
Re: Fogli cerei
capire il momento giusto..
