Miele di acacia con gemme di Pino mugo
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
- Laurac
- Utente Registrato
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 31/05/2020, 8:16
- Sesso: Femminile
- Apicoltore per: Hobby
Miele di acacia con gemme di Pino mugo
Buongiorno a tutti volevo chiedere se qualcuno può dirmi come fare ad aromatizzate il miele con Pino mugo, sono in apicultrice hobbista di Parma che ha una casetta in Trentino , giardino ho un Pino mugo, e vorrei fare qualche vasetto di miele con Pino mugo. Qualcuno mi può aiutare?grazie in anticipo
- Rob
- Ape magazziniera
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 27/01/2018, 20:47
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Lavoro
- Località: Valcamonica, Brescia, provincia e dintorni..
Re: Miele di acacia con gemme di Pino mugo
Ciao.. è fattibile, ma vanno rispettate tempistiche, ad esempio se si temporeggia nel consumarlo cè un alto rischio di fermentazione, a volte bastano 20gg per questa "ricetta".. oltretutto resta vietato produrlo per il mercato, questo perchè oggi non è possibile riuscire ad impossessarsi legalmente delle gemme in questione .. comunque sia ho avuto occasione di assaggiarlo ed è veramente ottimo, peccato appunto che si tratti di cose "vietate".. 
