Ciao Agata..
Si, il nomadismo è regolamentato.. purtroppo
tutta l apicoltura soffre di norme non pienamente adeguate e anche il "reparto nomadismo" ne risente di conseguenza.
Si, personalmente sono a favore del nomadismo.. è uno dei metodi per mantener le api in salute, per le famiglie è un toccasana poter usufruire di piÚ fioriture durante la stagione. ovviamente ci son casi particolari, ad esempio regioni che voglion fortemente "tutelare" un certo tipo di discorso, vedi emilia o sicilia.. ma secondo me lasciano il tempo che trovano.
No, a mio avviso le fioriture sono "infinite".. dove pascolano venti arnie ne posson pascolare altrettante.. il fiore è un "rubinetto che gocciola" di continuo, può sfamare un ape come cento. quando cè abbondanza ve ne è per tutte, quando cè scarsità tutte ne risentono.
Purtroppo è un settore spesso incompreso e bistrattato, certo ha le sue problematiche, ma la maggior parte delle teorie son frutto di incompetenze, paure e lacune nella conoscenza del settore.
Quali son le tue perplessitĂ ?
