rete zanzaniera per conservare melari

Le nuove tecniche, per migliorare l’allevamento delle api
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Rispondi
Avatar utente
Alex@
Uovo
Uovo
Messaggi: 63
Iscritto il: 03/02/2017, 10:16
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

rete zanzaniera per conservare melari

Messaggio da Alex@ »

Sarà sufficente una cornice di legno con rete zanzaniera metallica (una sotto e una sopra ed impilati) per proteggerli contro la tarma della cera?
Avatar utente
BjHorn
Ape bottinatrice
Ape bottinatrice
Messaggi: 695
Iscritto il: 02/05/2015, 17:09
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Cilento

Re: rete zanzaniera per conservare melari

Messaggio da BjHorn »

In realtà i melari (da quello che so io) sono poco o per nulla soggetti alla tarma della cera, perchè lei cerca le celle in cui ci sia stata covata per mangiarne i resti, mentre nel melario (appunto) dovrebbero esserci solo celle in cui sia stato contenuto miele.
Ne avevo alcuni puliti conservati da 3 anni (e dimenticati) a cui è bastato chiudere sotto e sopra con due pannelli di polistirene e non sono nemmeno stati sfiorati.
Avatar utente
Alex@
Uovo
Uovo
Messaggi: 63
Iscritto il: 03/02/2017, 10:16
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: rete zanzaniera per conservare melari

Messaggio da Alex@ »

:na: No non è sufficiente dopo poco più di un mese ho controllato e sono pieni di tarme specie su qualche favo dove era rimasto delle celle con polline

ora se li ripulisco alla meglio e a primavera li riutilizzo va bene o vanno distrutti? :crybaby:
Avatar utente
old
Ape spazzina
Ape spazzina
Messaggi: 249
Iscritto il: 13/01/2017, 20:36
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: rete zanzaniera per conservare melari

Messaggio da old »

Soltanto quelli neppure sfiorati dalla tarma e nemmeno se contigui a quelli rovinati possono essere recuperati.
Si conservano bene nei melari impilati con in alto un barattolo di acido acetico, con un breve stoppino di carta, che lentamente evapora.
Rovina un po’ le parti metalliche.
Attenzione a concentrazioni elevate, es. 80%, è molto irritante, i vapori non devono essere respirati e non deve andare sulle dita.
Avatar utente
Alex@
Uovo
Uovo
Messaggi: 63
Iscritto il: 03/02/2017, 10:16
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: rete zanzaniera per conservare melari

Messaggio da Alex@ »

Perchè non possono essere usati quelli appena intaccati?
che ne pensi della soluzione B401 ?
Avatar utente
old
Ape spazzina
Ape spazzina
Messaggi: 249
Iscritto il: 13/01/2017, 20:36
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: rete zanzaniera per conservare melari

Messaggio da old »

Il rischio è che il nettare appena depositato, con bassa concentrazione zuccherina, inizi a fermentare e poi rovina tutto. Per prudenza è meglio eliminare pure i contigui.
Ora non conservo nulla, un tempo usavo l’acido acetico.
Il B401 è sicuramente meglio e di uso più agevole.
Avatar utente
Alex@
Uovo
Uovo
Messaggi: 63
Iscritto il: 03/02/2017, 10:16
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: rete zanzaniera per conservare melari

Messaggio da Alex@ »

Qualche favo lo salvo comunque il danno è poco sono solo due melari,l'anno prossimo vado di B401,anche se volevo fare più biologico possibile
però a quel punto anche i fogli cerei comprati non andrebbero bene.
Avatar utente
FabioR
Ape bottinatrice
Ape bottinatrice
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/02/2017, 18:04
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Verona
Contatta:

Re: rete zanzaniera per conservare melari

Messaggio da FabioR »

Come hai visto la tarma intacca tutto. Io ho usato quest'anno le pastiglie di zolfo e vedo come va. Gli anni precedenti soffiavo via e ripulivo, oppure tagliavo le parti estremamente rovinate, ma è un lavoraccio e tanto vale togliere tutta la cera e rifare il telaino da zero. Dal prossimo anno non userò nemmeno più i fogli cerei, ho fatto una prova quest'anno e devo dire che costruiscono molto meglio senza
Avatar utente
Hertz
Ape nutrice
Ape nutrice
Messaggi: 271
Iscritto il: 27/01/2017, 14:44
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: rete zanzaniera per conservare melari

Messaggio da Hertz »

Secondo me potrebbe anche funzionare con una buona zanzariera magari di metallo.
Il punto cruciale è avere la certezza che non ci siano gia DENTRO tarme, magari in forma di larve o più facilmente come uovo; e la puoi avere solo usando in ogni caso uno dei metodi gia ben noti (zolfi congelamento etc)
Avatar utente
FabioR
Ape bottinatrice
Ape bottinatrice
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/02/2017, 18:04
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Verona
Contatta:

Re: rete zanzaniera per conservare melari

Messaggio da FabioR »

Esattamente. Le uova ci sono quasi sicuramente
Avatar utente
Alex@
Uovo
Uovo
Messaggi: 63
Iscritto il: 03/02/2017, 10:16
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: rete zanzaniera per conservare melari

Messaggio da Alex@ »

Del B401 che mi dici
Avatar utente
FabioR
Ape bottinatrice
Ape bottinatrice
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/02/2017, 18:04
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Verona
Contatta:

Re: rete zanzaniera per conservare melari

Messaggio da FabioR »

:le pastiglie di zolfo sono la stessa cosa. Queste le incendi e tratti con il fumo, la soluzione liquida la spruzzi (anche se la soluzione contiene un batterio nocivo per le uova in realtà)
Rispondi