Trasporto api Unione Europea

Norme e adempimenti che riguardano l'attività dell'apicoltore
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Rispondi
Avatar utente
vittoriop
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 4
Iscritto il: 18/04/2018, 8:01
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Trasporto api Unione Europea

Messaggio da vittoriop »

Salve,
vorrei trasportare una famiglia di api dalla Grecia all'Italia via Traghetto, sapete se è possibile? qualcuno conosce la normativa Europea a riguardo?


Grazie
Avatar utente
old
Ape spazzina
Ape spazzina
Messaggi: 249
Iscritto il: 13/01/2017, 20:36
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: Trasporto api Unione Europea

Messaggio da old »

Le difficoltà sono notevoli e non giustificabili, a meno che non sia una questione affettiva. Anche se avessero qualità straordinarie già con la prima generazione verrebbero perdute: le regine figlie saranno fecondate da maschi locali.
Ci si potrebbe mettere in tasca 5 regine, ma il problema è il medesimo.

Bisogna tenere api della propria zona senza cercar di selezionare secondo caratteristiche favorevoli economicamente e magari, fin che si è piccoli, non acquistare regine da grandi allevatori: sono tutte uguali e magari pure virtuose, ma è sbagliato.
Consiglio di leggere attentamente la “Carta di San Michele all’Adige” qui, alla prima pagina.
Rispondi