buongiorno a tutti. Ho portato a casa un bello sciame i primi di aprile e dopo una settimana mi hanno fatto la sciamatura naturale. Mo messo le api recuperate in un'arnia di polistirolo con 6 telaidi con foglio cereo e nutrimento liquido. Mi stanno costruendo bene i nuovi fogli ma non ho ancora osservato bene la situazione. Volevo sapere se il vecchio nucleo, che si è ovviamente indebolito, o il nuovo formato possano andare a melario o per quest'anno è tutto compromesso? Ora che tecnica posso utilizza? dovrei approfittare dell'anno sabbatico e sfruttarlo per creare ulteriori nuovi nuclei?
grazie a chi mi darà retta
dopo la sciamatura si può andare a melario?
- beekeeper
- Ape nutrice
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 01/06/2017, 8:40
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: dopo la sciamatura si può andare a melario?
hai lasciato una sola cella reale nella famiglia di origine? sennò rischi sciamature secondarie.
Per quanto riguarda la produzione dipende molto dall'andamento stagionale e dalla grandezza dello sciame.
produrre nella seconda parte della stagione può essere fattibile....hai melari già costruiti?
Per quanto riguarda la produzione dipende molto dall'andamento stagionale e dalla grandezza dello sciame.
produrre nella seconda parte della stagione può essere fattibile....hai melari già costruiti?
- foxesneverquit
- Larva
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 12/04/2016, 18:57
- Sesso: Femminile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Prov. di Sondrio
Re: dopo la sciamatura si può andare a melario?
per la mia esperienza, se non hai a disposizione un melario già costruito, è molto difficile che riescano a produrre qualcosaglutei ha scritto: ↑17/04/2018, 14:51 buongiorno a tutti. Ho portato a casa un bello sciame i primi di aprile e dopo una settimana mi hanno fatto la sciamatura naturale. Mo messo le api recuperate in un'arnia di polistirolo con 6 telaidi con foglio cereo e nutrimento liquido. Mi stanno costruendo bene i nuovi fogli ma non ho ancora osservato bene la situazione. Volevo sapere se il vecchio nucleo, che si è ovviamente indebolito, o il nuovo formato possano andare a melario o per quest'anno è tutto compromesso? Ora che tecnica posso utilizza? dovrei approfittare dell'anno sabbatico e sfruttarlo per creare ulteriori nuovi nuclei?
grazie a chi mi darà retta
- glutei
- Nuovo Utente
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 17/04/2018, 11:41
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: dopo la sciamatura si può andare a melario?
purtroppo no, ho appena iniziato a "giocare" con le api. Oggi trasferisco il nuovo nucleo (quello che era sciamato) nella nuova arnia e inserisco gradualmente 2/3 fogli cerei da costruire e vediamo come lavoranobeekeeper ha scritto: ↑17/04/2018, 18:17 hai lasciato una sola cella reale nella famiglia di origine? sennò rischi sciamature secondarie.
Per quanto riguarda la produzione dipende molto dall'andamento stagionale e dalla grandezza dello sciame.
produrre nella seconda parte della stagione può essere fattibile....hai melari già costruiti?
- beekeeper
- Ape nutrice
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 01/06/2017, 8:40
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: dopo la sciamatura si può andare a melario?
senza melari costruiti allora sarà veramente difficile. vedi come lavorano e lasciale costruire e riempire bene il nido al limite puoi dedicarti a fare un altro nucleo subito dopo la fioritura principale