Come fare il candito
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
- Brigante97
- Ape spazzina
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 18/11/2016, 15:35
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Benevento
Come fare il candito
Buonasera a tutti. Potreste dirmi come fare il candito con lo zucchero normale senza miele grazie
- FabioR
- Ape bottinatrice
- Messaggi: 592
- Iscritto il: 22/02/2017, 18:04
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Come fare il candito
3 parti di zucchero a velo finissimo
una parte di miele liquido del proprio apiario (se ce l'hai altrimenti circa 4 parti di zucchero in tutto)
succo di limone in quantità di circa 3 gr per ogni kg di candito
per cui per fare 1Kg:
750 gr di zucchero
250 gr di miele (a bagno maria se ti si è cristallizzato un po')
3 gr di succo limone
Cominci mettendo il miele in impastatrice (se ce l'hai meglio oppure a mano ci vorrà molto di più). Aggiungi a mano a mano lo zucchero fino a che l'impasto diventa non appiccicoso e abbastanza compatto da poterlo mettere in un contenitore idoneo per darlo alle api (io uso vaschetta alluminio alimentare forata sotto al centro con foro di circa 40-50 mm di diametro). Ovviamente nella prima aggiunta dello zucchero (diciamo la prima metà del totale), aggiungi pure il limone. Se il miele fa fatica a mescolarsi con lo zucchero (ci vuole un po'), qualche goccia d'acqua aiuta.
una parte di miele liquido del proprio apiario (se ce l'hai altrimenti circa 4 parti di zucchero in tutto)
succo di limone in quantità di circa 3 gr per ogni kg di candito
per cui per fare 1Kg:
750 gr di zucchero
250 gr di miele (a bagno maria se ti si è cristallizzato un po')
3 gr di succo limone
Cominci mettendo il miele in impastatrice (se ce l'hai meglio oppure a mano ci vorrà molto di più). Aggiungi a mano a mano lo zucchero fino a che l'impasto diventa non appiccicoso e abbastanza compatto da poterlo mettere in un contenitore idoneo per darlo alle api (io uso vaschetta alluminio alimentare forata sotto al centro con foro di circa 40-50 mm di diametro). Ovviamente nella prima aggiunta dello zucchero (diciamo la prima metà del totale), aggiungi pure il limone. Se il miele fa fatica a mescolarsi con lo zucchero (ci vuole un po'), qualche goccia d'acqua aiuta.