Miele a 19,5% di umidità
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
- Fabio93
- Nuovo Utente
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 16/10/2016, 11:25
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Miele a 19,5% di umidità
Ciao, sono nuovo nel mondo degli apicoltori..
Possiedo 3 arnie.. una di queste la settimana scorsa ho deciso di prelevarne il melario che era tutto pieno e opercolato al 90%!
Una volta smielato sinceramente mi è venuto il dubbio che fosse un po più liquido del normale.. ma non avendo il mielometro non ho potuto verificare.. Ora che il miele è già una settimana che riposa nel maturatore, ho comprato il mielometro ATC e sono andato a verificare..
risultato: 19,5%!!
Non capisco se è un risultato ancora salvabile oppure no.. e se sì come??
Non ho un deumidificatore, non ho un forno ventilato.. l'unica cosa a mio favore è che la stanza dove riposa il miele a una temperatura costante di 20-21 gradi. Non so cosa fare e sinceramente mi dispiacerebbe buttarlo via.. ceh sono quasi 15 kili di millefiori in un solo melario!
Fatemi sapere perfavore.
Possiedo 3 arnie.. una di queste la settimana scorsa ho deciso di prelevarne il melario che era tutto pieno e opercolato al 90%!
Una volta smielato sinceramente mi è venuto il dubbio che fosse un po più liquido del normale.. ma non avendo il mielometro non ho potuto verificare.. Ora che il miele è già una settimana che riposa nel maturatore, ho comprato il mielometro ATC e sono andato a verificare..
risultato: 19,5%!!
Non capisco se è un risultato ancora salvabile oppure no.. e se sì come??
Non ho un deumidificatore, non ho un forno ventilato.. l'unica cosa a mio favore è che la stanza dove riposa il miele a una temperatura costante di 20-21 gradi. Non so cosa fare e sinceramente mi dispiacerebbe buttarlo via.. ceh sono quasi 15 kili di millefiori in un solo melario!
Fatemi sapere perfavore.
- beekeeper
- Ape nutrice
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 01/06/2017, 8:40
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Miele a 19,5% di umidità
Non devi buttare via nulla. Un elevata umidità comporta il rischio di fermentazione, ma non nell' immediato. Se lo usi per uso personale va benissimo cosi, solo non potrai tenerlo per molti mesi. Prima lo consumi meno rischi di fermentazione ci sono ma comunque qualche mese dura sicuro
- LucaRN
- Ape ceraiola
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 28/10/2015, 1:30
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Rimini
- Contatta:
Re: Miele a 19,5% di umidità
Inoltre sotto i 16°C non fermentabeekeeper ha scritto: ↑01/07/2017, 21:43 Non devi buttare via nulla. Un elevata umidità comporta il rischio di fermentazione, ma non nell' immediato. Se lo usi per uso personale va benissimo cosi, solo non potrai tenerlo per molti mesi. Prima lo consumi meno rischi di fermentazione ci sono ma comunque qualche mese dura sicuro

Pur'io vorrei la pace:
— diceva l'Ape a un Grillo —
ch'er lavoro tranquillo
me soddisfa e me piace.
Ma finché su la terra
parleranno de guerra
terrò sempre, a bon conto,
un pungijone pronto:
er pungijone mio
che m'ha arrotato Iddio.
- Trilussa
— diceva l'Ape a un Grillo —
ch'er lavoro tranquillo
me soddisfa e me piace.
Ma finché su la terra
parleranno de guerra
terrò sempre, a bon conto,
un pungijone pronto:
er pungijone mio
che m'ha arrotato Iddio.
- Trilussa
- Fabio93
- Nuovo Utente
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 16/10/2016, 11:25
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Miele a 19,5% di umidità
E se invece lo volevo dare ad amici conoscenti ecc? Meglio lasciare perdere? 

- LucaRN
- Ape ceraiola
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 28/10/2015, 1:30
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Rimini
- Contatta:
Re: Miele a 19,5% di umidità
Se non lo consumano velocemente gli dici di tenerlo in frigorifero!
Pur'io vorrei la pace:
— diceva l'Ape a un Grillo —
ch'er lavoro tranquillo
me soddisfa e me piace.
Ma finché su la terra
parleranno de guerra
terrò sempre, a bon conto,
un pungijone pronto:
er pungijone mio
che m'ha arrotato Iddio.
- Trilussa
— diceva l'Ape a un Grillo —
ch'er lavoro tranquillo
me soddisfa e me piace.
Ma finché su la terra
parleranno de guerra
terrò sempre, a bon conto,
un pungijone pronto:
er pungijone mio
che m'ha arrotato Iddio.
- Trilussa
- Fabio93
- Nuovo Utente
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 16/10/2016, 11:25
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Miele a 19,5% di umidità
Ieri sera lo misurato di nuovo.. ma sta volta partendo dal basso facendolo uscire dal rubinetto.. ed è risultato 18,5%
Invece prima l'avevo misurato dall'alto cioè accanto alla schiuma.. ma senza toccare la schiuma! Secondo voi è normale? E in tal caso come mi devo comportare? Grazie ancora a chi mi risponde!
Invece prima l'avevo misurato dall'alto cioè accanto alla schiuma.. ma senza toccare la schiuma! Secondo voi è normale? E in tal caso come mi devo comportare? Grazie ancora a chi mi risponde!

- LucaRN
- Ape ceraiola
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 28/10/2015, 1:30
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Rimini
- Contatta:
Re: Miele a 19,5% di umidità
Fai più misurazioni e ti rispondi da soloFabio93 ha scritto: ↑04/07/2017, 20:00 Ieri sera lo misurato di nuovo.. ma sta volta partendo dal basso facendolo uscire dal rubinetto.. ed è risultato 18,5%
Invece prima l'avevo misurato dall'alto cioè accanto alla schiuma.. ma senza toccare la schiuma! Secondo voi è normale? E in tal caso come mi devo comportare? Grazie ancora a chi mi risponde!![]()

Pur'io vorrei la pace:
— diceva l'Ape a un Grillo —
ch'er lavoro tranquillo
me soddisfa e me piace.
Ma finché su la terra
parleranno de guerra
terrò sempre, a bon conto,
un pungijone pronto:
er pungijone mio
che m'ha arrotato Iddio.
- Trilussa
— diceva l'Ape a un Grillo —
ch'er lavoro tranquillo
me soddisfa e me piace.
Ma finché su la terra
parleranno de guerra
terrò sempre, a bon conto,
un pungijone pronto:
er pungijone mio
che m'ha arrotato Iddio.
- Trilussa
- FabioR
- Ape bottinatrice
- Messaggi: 592
- Iscritto il: 22/02/2017, 18:04
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Miele a 19,5% di umidità
E' normale che in alto l'umidità sia più alta
- Fabio93
- Nuovo Utente
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 16/10/2016, 11:25
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Miele a 19,5% di umidità
Cambia qualcosa da 18 a 18,5??
- FabioR
- Ape bottinatrice
- Messaggi: 592
- Iscritto il: 22/02/2017, 18:04
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Miele a 19,5% di umidità
Ideale è 16-17
- dottroberta
- Utente Registrato
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 28/02/2018, 14:12
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Contatta:
Re: Miele a 19,5% di umidità
Non devi buttare via nulla. Un elevata umidità comporta il rischio di fermentazione, ma non nell' immediato. Se lo usi per uso personale va benissimo cosi, solo non potrai tenerlo per molti mesi. Prima lo consumi meno rischi di fermentazione ci sono ma comunque qualche mese dura sicuro
Farmacia
Farmacia
- FabioR
- Ape bottinatrice
- Messaggi: 592
- Iscritto il: 22/02/2017, 18:04
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Miele a 19,5% di umidità
Si, hai ragione, ma teniamo anche conto del rischio esplosione dei barattoli causa fermentazione, quindi quelli che sai avere una percentuale alta, tienili continuamente controllati per sicurezza
- Burian
- Pupa
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 20/09/2017, 15:54
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Prealpi Lombarde 550m
Re: Miele a 19,5% di umidità
Ciao, mi inserisco nella discussione, ho smielato circa 9 giorni fa tre melari, contenenti mieli diversi poiche ho messo il primo circa a meta maggio ed ho tolto tutto ad inizio luglio credo che sia millefiori o miscuglio di acacia, tiglio, rovo, trifoglio e castagno. Ho riempito un maturatore da 50kg
. Ho provato a misurare l'umidità con il rifrattometro ed è risultata essere 18% all'uscita del rubinetto e poco piu di 18% in alto sotto la schiuma.
Il miele è bello denso, profumato, limpido e dal sapore molto persistente.
Con umidità del 18% un miele puo essere considerato maturo e quindi conservarsi per molto tempo o dovro aspettarmi che fermenti nel giro di poco?
Ah dimenticavo che è il primo MIO miele

Il miele è bello denso, profumato, limpido e dal sapore molto persistente.
Con umidità del 18% un miele puo essere considerato maturo e quindi conservarsi per molto tempo o dovro aspettarmi che fermenti nel giro di poco?
Ah dimenticavo che è il primo MIO miele

Vola solo chi osa farlo
Dati meteo in tempo reale dalla mia Davis VP2 http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
Dati meteo in tempo reale dalla mia Davis VP2 http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
- FabioR
- Ape bottinatrice
- Messaggi: 592
- Iscritto il: 22/02/2017, 18:04
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Miele a 19,5% di umidità
Ciao, intanto complimenti per il tuo primo miele. Ricordo che il mio primo è stato di 3Kg ma considera che avevo appena cominciato e con 1 arnia sola. Visto che l'umidità dipende anche del tipo di miele, direi che adesso lo farai decantare per almeno 2-3 settimane togliendo ogni tanto la schiuma che si forma in alto nel maturatore e poi ricontrolli l'umidità dopo aver mescolato. Se rimane sul 18% io direi che puoi invasettare.
- Burian
- Pupa
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 20/09/2017, 15:54
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Prealpi Lombarde 550m
Re: Miele a 19,5% di umidità
Ok grazie Fabior, pensavo di lasciarlo a decantare per 20 giorni totali e poi invasettare, anche se sta facendo caldo e nella stanza dove ho il maturatore ho circa 24° e 60% di umidità. Spero che sto caldo non mi comprometta tutto quel miele.
Vola solo chi osa farlo
Dati meteo in tempo reale dalla mia Davis VP2 http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
Dati meteo in tempo reale dalla mia Davis VP2 http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
- FabioR
- Ape bottinatrice
- Messaggi: 592
- Iscritto il: 22/02/2017, 18:04
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Miele a 19,5% di umidità
non credo succeda assolutamente nulla . nell'arnia c'è più caldo