Salve a tutti un paio di giorni fa ho tolto 4 telai da miele per poi adoperarli per l'invernamento su famiglie più deboli. Le ho messo tutti in un porta sciame e le ho trattati con i dischi di zolfo che adoperano per non fare tarlare le botti del vino, però la tarma ancora c'è anche se non è in gravità esorbitanti poiché ci sono poche gallerie e manca un po di cera nella parte centrale del telaino. Ora la mia domanda è, per non fare andare a male tutto il Miele che è su i telai come posso fare? Li smielo e metto il miele in un nutritore o adopero i telaini anche se sono rovinati togliendo per bene la tarma?
Ps: con la funzione cerca non ho trovato nulla a riguardo, e con molta probabilità ho aperto il topic nella sezione sbagliata, chiedo scusa in anticipo
Telaini pieni di miele e tarma della cera
- LucaRN
- Ape ceraiola
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 28/10/2015, 1:30
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Rimini
- Contatta:
Re: Telaini pieni di miele e tarma della cera
Potresti passarli nel congelatore e trattare con b401 e stai a posto fino alla prossima stagione.
Altrimenti se hai posto puoi tenerli in congelatore finchè non ti servono.
Altrimenti se hai posto puoi tenerli in congelatore finchè non ti servono.
Pur'io vorrei la pace:
— diceva l'Ape a un Grillo —
ch'er lavoro tranquillo
me soddisfa e me piace.
Ma finché su la terra
parleranno de guerra
terrò sempre, a bon conto,
un pungijone pronto:
er pungijone mio
che m'ha arrotato Iddio.
- Trilussa
— diceva l'Ape a un Grillo —
ch'er lavoro tranquillo
me soddisfa e me piace.
Ma finché su la terra
parleranno de guerra
terrò sempre, a bon conto,
un pungijone pronto:
er pungijone mio
che m'ha arrotato Iddio.
- Trilussa