Chi può darmi informazione a riguardo della Paulownia pianta da legno che inizia essere coltivata con impianti di più etteri.
1) quando fiorisce? prima o dopo acacia o tiglio 2) le api cosa raccolgono? 3) quanto raccolgono/ha. Grazie
Paulownia
- la bottega delle api
- Utente Registrato
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 08/08/2016, 19:04
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Memphe83
- Ape magazziniera
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 11/06/2014, 8:44
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Provincia di Vicenza
Re: Paulownia
Ne ho circa 5/6 giovani però, due anni hanno ma son già alte 1 metro e passa.
Il presidente della mia associazione ne ha un campo intero e usa il legno per costruirci le arnie, sostiene che assorbe meno acqua di tutti gli altri ed è facile da lavorare.
Per altre informazioni ti consiglio di guardare in internet, ne trovi a bizzeffe e pure ditte che lavorano con la paulownia.
Il presidente della mia associazione ne ha un campo intero e usa il legno per costruirci le arnie, sostiene che assorbe meno acqua di tutti gli altri ed è facile da lavorare.
Per altre informazioni ti consiglio di guardare in internet, ne trovi a bizzeffe e pure ditte che lavorano con la paulownia.
Ut sementem feceris, ita metes.
Cicerone.
Cicerone.
- sapiens
- Ape ventilatrice
- Messaggi: 454
- Iscritto il: 19/07/2012, 23:19
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Paulownia
Io ho fatto anche il miele di Paul.
Ottimo miele, chiaro, sapore delicato e cristallizza fine e si raccoglie abbondante (se poi abbinato ad acacia se ne fa tanto)
Dalle mie parti comincia a fiorire qualche giorno prima dell'acacia e finisce dopo (fioritura lunga anche 40 giorni, logicamente non tutta intensa ma con picco e calo)
Dove c'è la paulownia l'acacia monoflora non si fa più perchè anche se il miele è del tutto simile, se dentro hai paulownia cristallizza e quindi zacchete!
Quindi chi non fa acacia è contento se qualcuno pianta paulownia perchè ha una resa nettarifera più alta di acacia mentre chi fa acacia se vede la paulownia si dispera perchè gliela sporca.
Ottimo miele, chiaro, sapore delicato e cristallizza fine e si raccoglie abbondante (se poi abbinato ad acacia se ne fa tanto)
Dalle mie parti comincia a fiorire qualche giorno prima dell'acacia e finisce dopo (fioritura lunga anche 40 giorni, logicamente non tutta intensa ma con picco e calo)
Dove c'è la paulownia l'acacia monoflora non si fa più perchè anche se il miele è del tutto simile, se dentro hai paulownia cristallizza e quindi zacchete!
Quindi chi non fa acacia è contento se qualcuno pianta paulownia perchè ha una resa nettarifera più alta di acacia mentre chi fa acacia se vede la paulownia si dispera perchè gliela sporca.

- romauro
- Pupa
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 01/09/2013, 10:49
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Vicino Ivrea
Re: Paulownia
e come sapore è simile all'acacia? Grazie
- sapiens
- Ape ventilatrice
- Messaggi: 454
- Iscritto il: 19/07/2012, 23:19
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Paulownia
Il sapore è più delicato anche se simile...... 

- romauro
- Pupa
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 01/09/2013, 10:49
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Vicino Ivrea
Re: Paulownia
Grazie!!
- Carravina
- Nuovo Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13/02/2017, 23:08
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Paulownia
Scusa, ma la pianta è da considerare un'infestante al pari dell'acacia?Memphe83 ha scritto:Ne ho circa 5/6 giovani però, due anni hanno ma son già alte 1 metro e passa.
Il presidente della mia associazione ne ha un campo intero e usa il legno per costruirci le arnie, sostiene che assorbe meno acqua di tutti gli altri ed è facile da lavorare.
Per altre informazioni ti consiglio di guardare in internet, ne trovi a bizzeffe e pure ditte che lavorano con la paulownia.
Nel senso che nel giro di qualche anno forma un boschetto ed invade anche i fondi limitrofi?
Grazie
- Kenparker
- Nuovo Utente
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 21/09/2021, 18:22
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Paulownia
Buongiorno chi ha esperienza con la Pawulonia mi sa dire come potarla e quando?
- ciocca956
- Nuovo Utente
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 28/07/2022, 8:01
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Paulownia
Salve,
Non capisco. Con tutti gli ottimi alberi nostrani o naturalizzati che abbiamo correte dietro a novità assurde e sconosciute?
A parte la corrispondenza delle fioritura con l'acacia presenta altri aspetti assai negativi.
1- Crescita velocissima e abbondante che necessita di una enorme quantità di acqua.
2- legno assai inconsistente che determina la rottura di rami anche di notevoli dimensioni in caso di forti venti con evidente pericolo.
3- disseminazione di miliardi di piccolissimi semi alati che determinano una consistente infestazione del territorio circostante e quindi necessità di continua estirpazione di alberelli da parte dei vicini.
Molto meglio restare sul tradizionale.
Al.
Non capisco. Con tutti gli ottimi alberi nostrani o naturalizzati che abbiamo correte dietro a novità assurde e sconosciute?
A parte la corrispondenza delle fioritura con l'acacia presenta altri aspetti assai negativi.
1- Crescita velocissima e abbondante che necessita di una enorme quantità di acqua.
2- legno assai inconsistente che determina la rottura di rami anche di notevoli dimensioni in caso di forti venti con evidente pericolo.
3- disseminazione di miliardi di piccolissimi semi alati che determinano una consistente infestazione del territorio circostante e quindi necessità di continua estirpazione di alberelli da parte dei vicini.
Molto meglio restare sul tradizionale.
Al.