
Difendere le api dai calabroni
Difendere le api dai calabroni
Ciao a tutti, l’altro giorno, ammirando il via vai delle api dalle mie due cassette, ho visto dei grossi calabroni che si avventavano sulle api e le trasportavano via. Cosa mi consigliate per difenderle. 

- Pasquale
- Amministratore
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 11/09/2010, 14:29
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Contatta:
Re: Difendere le api dai calabroni
Di catturarli. La cattura può avvenire sia chimicamente e sia attraverso delle trappole. Se vuoi, puoi costruirti una trappola a costo zero con una bottiglia di plastica vuota e come esca, puoi usare la birra. Il modo di costruirla lo trovi su,come catturare calabroni e vespe che insidiano gli alveari.
Con le trappole però riesci a limitare solo i danni, per eliminarli completamente devi trovare i nidi e distruggerli.
Con le trappole però riesci a limitare solo i danni, per eliminarli completamente devi trovare i nidi e distruggerli.
- mauroagricolo
- Ape nutrice
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 13/09/2010, 22:48
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Difendere le api dai calabroni
Fatto questa estate ora sono talmente piene di calabroni che traboccano... Vi do una dritta io per attirarli all'interno uso il liquido derivante dalle fermentazione dello zucchero con lievito di birra che uso per la produzione di c02 in acquario... Prodotto di recupero che butterei e che invece è micidiale 

Re: Difendere le api dai calabroni
Ciao Mauro, mi potresti spiegare il procedimento per ottenere il liquido per attirare i calabroni nella bottiglia.
- mauroagricolo
- Ape nutrice
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 13/09/2010, 22:48
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Difendere le api dai calabroni
é semplicissimo fai lo sciroppo di zucchero senza acido citrico ... poi lo metti in una bottiglia con un pizzico di lievito di birra. Inizierà a fermentare e la fermetazione va avanti per un 20 giorni .. La fermentazione produce c02 che serve in acquario ... Una volta esaurito il processo si otiene uan specie di birra che attira i calabroni in modo impressionante .... Ho le bottiglie piene !!!! Considera che questo liquido lo dovresti buttare ...
Ciao
Ciao
Re: Difendere le api dai calabroni
Grazie Mauro, userò anche la tua esca.
Re: Difendere le api dai calabroni
Mauro ho fatto come hai detto tu
Ho tenuto la bottiglia aperta in questi 20 giorni altrimenti scoppiava. Ho fatto bene o doveva restare chiusa? Ora passati questi 20 giorni il lievito si è depositato sul fondo, è normale? Anche a te la miscela ha un odore tipico di spumante? però non è troppo intenso. Scusa per le tante domande 


- mauroagricolo
- Ape nutrice
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 13/09/2010, 22:48
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Difendere le api dai calabroni
direi perfetto ....
mettine un po in fondo alla bottiglia e vedrai quanti ce ne restano io sto già facendo una strage

mettine un po in fondo alla bottiglia e vedrai quanti ce ne restano io sto già facendo una strage


- progetto_svezia
- Nuovo Utente
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/07/2014, 17:21
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Difendere le api dai calabroni
ciao a tutti...scusate la mia ignoranza, con il metodo della bottiglia e del prodotto di sciroppo di zucchero e lievito non si rischia di catturare anche le nostre api? cioè, se è dolce non attira anche le bottinatrici? grazie a tutti.
- mielandia
- Ape guardiana
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 22/04/2014, 13:47
- Sesso: Femminile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Provincia di Torino
Re: Difendere le api dai calabroni
no, perchè le api non sono attratte da questa miscelaprogetto_svezia ha scritto:ciao a tutti...scusate la mia ignoranza, con il metodo della bottiglia e del prodotto di sciroppo di zucchero e lievito non si rischia di catturare anche le nostre api? cioè, se è dolce non attira anche le bottinatrici? grazie a tutti.
Primo anno: di api nell'arnia non ce ne sono mai troppe
- progetto_svezia
- Nuovo Utente
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/07/2014, 17:21
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Difendere le api dai calabroni
ok, grazie per la risposta. inizierò subito a farne 2 o 3.
Re: Difendere le api dai calabroni
Io uso bottiglie trappola con acqua, zucchero ed aceto. Lo scorso anno, malgrado le trappole e le molte catture, le arnie erano assaltate tutti i giorni. Quest'anno ho piazzato le trappole a partire dalla fine di marzo. Devo avere catturato i calabroni regina o gli espploratori perchè non ne ho visto neanche uno vicino alle arnie.
I calabroni continuano imperterriti a rovinare l'uva da tavola, non molto lontano dalle arnie, dove le bottiglie trappola le ho messe solo da due settimane.
I calabroni continuano imperterriti a rovinare l'uva da tavola, non molto lontano dalle arnie, dove le bottiglie trappola le ho messe solo da due settimane.
- Mr. Clock
- Ape bottinatrice
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 07/06/2014, 18:33
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Milan lē un grànd Milan
Re: Difendere le api dai calabroni
Come è andata a finire in la miscela alambicus alambicus ??
Sono curioso
Sono curioso
Memento Mori ... le Api No ! ( se le controlli bene ) altrimenti pure loro hanno i loro. ....
- Candy76
- Utente Registrato
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 03/10/2017, 16:40
- Sesso: Femminile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Difendere le api dai calabroni
Buonasera ho lo stesso identico problema. L'arnia è presa d'assalto da un plotone di calabroni ...se mettessi le bottiglie con la miscela acqua zucchero e aceto le api verrebbero attirate e finirebbero per morirci dentro o anche questa miscela non le attira facendo si che ci vadano solo i calabroni? Devo assolutamente risolvere il problema le stanno sterminando 

Grazie mille
Candy
Grazie mille
Candy
- beekeeper
- Ape nutrice
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 01/06/2017, 8:40
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Difendere le api dai calabroni
se non ricordo male in questo periodo i calabroni sono attratti da esche proteiche, quindi l'esca migliore è birra con aggiunta di un bel pezzo di carne pesce o prosciutto. Le api la ignorano
Re: Difendere le api dai calabroni
Si ha ragione beekeaper, usa elementi proteici come lievito di birra, birra e zucchero, ecc. In questo periodo i calabroni(tastaferri dalle mie parti
) raccolgono freneticamente sostanze proteiche per allevare e portare le regine in invernamento(ne fanno circa 10 per alveare, ogni alveare ha circa 500 individui), l'alimento preferito dai calabroni sono i muscoli delle ali di altri insetti, specialmente le api, tant'è che staccano la testa alle api per darlo alle larve.Non disdegnano gli zuccheri, ma li usano per autonutrirsi principalmente, poi tornano ad assediare le api per il loro nido per prendere la ciccia!la stessa cosa fanno le vespa, con i dovuti rapporti ovviamente, le vespe non riescono a far fuori le api come i calabroni.

- Memphe83
- Ape magazziniera
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 11/06/2014, 8:44
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Provincia di Vicenza
Re: Difendere le api dai calabroni
Se intrappoli le regine in primavera poi non vedi più calabroni in estate, una regina in meno vuol dire minimo un nido in meno con tutto ciò che ne consegue.
Esperienza fatta personalmente nel mio apiario.
Esperienza fatta personalmente nel mio apiario.
Ut sementem feceris, ita metes.
Cicerone.
Cicerone.