ciao Benny....
per quanto riguarda le razze di api le faccende sono abbastanza complesse...ognuno di noi tende a modificare e storpiare le caratteristiche delle razze a seconda di come si è trovato a lavorarci insieme.
personalmente posso dirti che le razze autoctone italiane sono 3: la ligustica la carnica e la sicula.
la sicula è un sottotipo di ape nera che vive ovviamente in sicilia, li la si alleva molto per orgoglio e campanilismo (e per le sovvenzioni della UE ) ma di per se come produzioni e tutto è inferiore alle altre.
la carnica è molto presente nel triveneto,regione geografica a cui deve i natali, ed è un'ape molto robusta e resistente al freddo ed all'umidità. abbastanza resistente alle malattie ma anche moderatamente sciamaiola ed aggressiva. la cosa peggiore è che obbiettivamente costa piu delle altre ed una regina "pura" carnica la si paga anche 40 - 55 euro...
la ligustica è ovviamente la piu amata e troverai su internet centinaia di "recensioni" che ti spiegheranno di tutto e di piu... PS: occhio che esistono anche dei sottotipi della ligustica moooolto interessanti come la bionda bolognese, la toscana ecc....ovviamnete cosi si va nelle finezze ma è sempre bene informarsi a 360 gradi secondo me...
io personalmente ho le Buckfast, un ibrido nato da incrocio tra api nere inglesi e ligustiche di ceppo piemontese (piu altri incroci di seconde e terze generazioni). di loro sentirai sempre parlare malissimo dai puristi delle ligustiche...mah...io comunque lavoro senza protezioni, ho api tranquillissime che no si alzano nemmeno in volo mentre maneggio i telaini, non sciamano e sono resistenti a freddo e varroa al pari delle nere tedesche,ma produttive come un a ligustica...
spero di esserti stato utile...ciaoooo
