Come posso unire due piccole sciamature secondarie

Rispondi
Avatar utente
friscarosa
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 1
Iscritto il: 11/05/2013, 0:53
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Come posso unire due piccole sciamature secondarie

Messaggio da friscarosa »

Un saluto a tutti, chi può indicarmi il metodo migliore per unire due sciamature deboli devo per forza eliminare una regina? oppure le unisco poi ci pensano loro ad eliminarne una? :blink1:
Avatar utente
marcantonio
Ape nutrice
Ape nutrice
Messaggi: 265
Iscritto il: 10/11/2010, 15:25
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: Come posso unire due piccole sciamature secondarie

Messaggio da marcantonio »

Ciao Friscarosa.

Devi stare attento perché se sono due nuclei piccoli, è probabile che siano due sciami secondari che hanno ancora le regine vergini e non ti conviene riunirli subito, ma aspettare che le due regine siano fecondate e che incominciano a deporre. Dopo che ti sei accertato che le regine depongono puoi rinforzare i due nuclei con altri telaini di covata opercolata presa da altre famiglie, oppure riunirli tra di loro con il metodo del giornale, poi la natura farà il resto.

Saluti
Avatar utente
ivan78
Ape bottinatrice
Ape bottinatrice
Messaggi: 553
Iscritto il: 25/11/2013, 23:06
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: Come posso unire due piccole sciamature secondarie

Messaggio da ivan78 »

x unire due sciamature mi potete spiegare bene il metodo del giornale... devo uccidere una regina? ciao e auguri
Avatar utente
marcantonio
Ape nutrice
Ape nutrice
Messaggi: 265
Iscritto il: 10/11/2010, 15:25
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: Come posso unire due piccole sciamature secondarie

Messaggio da marcantonio »

Il metodo del giornale o di Miller si effettua quando la temperatura è ancora alta e le api non sono in glomere. E’ una tecnica che consente alle api di riunirsi lentamente e senza azzuffarsi. Si procede sovrapponendo ad una famiglia forte, quella debole da riunire, questo è possibile quando l’alveare da sovrapporre è scomponibile altrimenti si devono travasare i favi dei telaini dell’alveare donante in due melari. Tra i due alveari s’inserisce un giornale finemente bucherellato con un chiodo. Dopo circa due giorni, quando le api hanno lacerato il giornale e si sono riunite pacificamente, si forma un solo nido togliendo i residui del giornale e i favi senza api in eccesso dall’alveare superiore.

Se la riunione è fatta perché una famiglia è orfana, non ci sono problemi, se invece sono presenti in entrambi gli alveari le regine, si cerca di eliminare prima della riunione la più scadente. Altrimenti si lascia fare alla natura e le regine quando s’incontreranno, combatteranno e la più debole soccomberà, ma non sempre la più forte elimina la più scadente. Se invece fra i due nidi inseriamo, un escludi-regina, le due regine continueranno a deporre entrambe.
Avatar utente
ivan78
Ape bottinatrice
Ape bottinatrice
Messaggi: 553
Iscritto il: 25/11/2013, 23:06
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: Come posso unire due piccole sciamature secondarie

Messaggio da ivan78 »

sei stato molto chiaro e ti ringrazio... ciao buone feste....
Rispondi