Arnie vuote con le regine

Le malattie delle api, con approfondimenti su sintomi e diagnosi, terapie e cure
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Rispondi
Avatar utente
Dega.81
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 16
Iscritto il: 01/02/2021, 18:42
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Arnie vuote con le regine

Messaggio da Dega.81 »

Due settimane fa ho stretto i nidi del mio slveare su 5 telaini. Le mie api sono un mistone a maggioranza carnica e vivono stanziali in una valleta laterale del fondo valle trentino. Le famiglie erano tutte belle e occupavano pienamente il nido, e non ho notato infestazioni di varroa nel cassetto. Oggi dopo due settimane ho trovato due arnie in cui rimanevano solo le regine. Nessun cadavere, riserve di miele e polline intatte, e nemmeno una larvetta di camola della cera, segno che comunque i nidi erano rimasti presidiati fino a poco tempo fa. Nel cassetto ora c'era diversa varroa. Le due famiglie erano anche le più vecchie. Secondo voi la varrosi può decimale una colonia apparentemente sana in due settimane, senza lasciare un singolo cadavere all'intero dell'arnia?
Avatar utente
BjHorn
Ape bottinatrice
Ape bottinatrice
Messaggi: 759
Iscritto il: 02/05/2015, 17:09
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Cilento

Re: Arnie vuote con le regine

Messaggio da BjHorn »

Ciao.
Si, in effetti ci sono notizie di spopolamento o abbandono dell'arnia a causa della varroa.
Che trattamenti hai fatto e quando?
Avatar utente
old
Ape nutrice
Ape nutrice
Messaggi: 257
Iscritto il: 13/01/2017, 20:36
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: Arnie vuote con le regine

Messaggio da old »

Abbandonano l'arnia ma non è un suicidio collettivo.
Migrano portandosi dietro, naturalmente, una parte delle Varroe e vanno a cercare una casa un po' più ospitale di quella lasciata.
Avatar utente
Dega.81
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 16
Iscritto il: 01/02/2021, 18:42
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: Arnie vuote con le regine

Messaggio da Dega.81 »

Non credo proprio siano migrate senza regine. Le mie arnie si sono spopolate lasciando all'interno le regine, tutte le scorte, in due settimane. Inoltre non c'erano celle reali ad indicare la nascita di nuove regine. Era presente un po' di covata anche fresca, ma non larve nascenti con la ligula estroflessa. Sembra quasi che un non siano riuscite a tornare. E poi nemmeno un cadavere... In pieno collasso da varroa, chi portava fuori i morti quando le api erano verso la fine? Qualcuno mi ha detto che le api morenti si portavano da sole fuori dall" alveare, è credibile lo abbiano fatto tutte?
Avatar utente
Rob
Ape ventilatrice
Ape ventilatrice
Messaggi: 452
Iscritto il: 27/01/2018, 20:47
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Lavoro
Località: Valcamonica, Brescia, provincia e limitrofe..

Re: Arnie vuote con le regine

Messaggio da Rob »

in apicoltura è normale veder sparire api , anche in casistiche come queste dove tutto sembra assurdo.. bhè, manca il ricambio di api nuove ..da qui è impossibile stabilirne le cause, ma questa è una delle "forme della morte" degli alveari.. è tutt altro che anomalo, anzi và per la maggiore, perchè molti aspiranti non possono capire immediatamente quando qualcosa non và e posson rendersene conto solo quando la famiglia è già collassata.. dispiace, ma non arrendiamoci.. serve più attenzione perchè sicuramente nell ultimo mese l alveare aveva dato segnali, il difficile è interpretarli e capire in tempo quando qualcosa non và..
Avatar utente
BjHorn
Ape bottinatrice
Ape bottinatrice
Messaggi: 759
Iscritto il: 02/05/2015, 17:09
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Cilento

Re: Arnie vuote con le regine

Messaggio da BjHorn »

Dega.81 ha scritto: 26/10/2023, 7:02 chi portava fuori i morti quando le api erano verso la fine? Qualcuno mi ha detto che le api morenti si portavano da sole fuori dall" alveare, è credibile lo abbiano fatto tutte?
Bastano un paio di lucertole, o una colonia di formiche belle vispe, e vedrai che si caricano sulla schiena anche i telai, se vogliono!
Non hai risposto circa i trattamenti. Li hai fatti?
Avatar utente
Ortega
Ape guardiana
Ape guardiana
Messaggi: 423
Iscritto il: 10/02/2020, 21:39
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: Arnie vuote con le regine

Messaggio da Ortega »

Dega.81 ha scritto: 22/10/2023, 19:39 Due settimane fa ho stretto i nidi del mio slveare su 5 telaini. Le famiglie erano tutte belle e occupavano pienamente il nido, e non ho notato infestazioni di varroa nel cassetto. Oggi dopo due settimane ho trovato due arnie in cui rimanevano solo le regine. Nessun cadavere, riserve di miele e polline intatte, e nemmeno una larvetta di camola della cera, segno che comunque i nidi erano rimasti presidiati fino a poco tempo fa.
Hai invernato api vecchie "già a fine corsa" :emo_pic_18: e non api giovani nate in settembre-ottobre ecco perchè, in questo periodo,ti trovi le famiglie spopolate.
"l'apicoltore sa quello che fa, e fa quello che sa"
Avatar utente
Robertbozic
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 8
Iscritto il: 25/05/2024, 9:37
Sesso: Femminile
Apicoltore per: Hobby

Re: Arnie vuote con le regine

Messaggio da Robertbozic »

old ha scritto: 24/10/2023, 21:08 Abbandonano l'arnia ma non è un suicidio collettivo.https://sharpedgeshop.com/it/collections/nakiri-usuba-knives-vegetable
Migrano portandosi dietro, naturalmente, una parte delle Varroe e vanno a cercare una casa un po' più ospitale di quella lasciata.
Esatto, l'abbandono dell'arnia non è da considerare un suicidio collettivo delle api.
Rispondi
+