Laboratorio temporaneo di smielatura
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
- Gnappo
- Ape nutrice
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 21/11/2021, 17:49
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Brianza
Laboratorio temporaneo di smielatura
Casualmente cercando su internet sono incappato in una notizia che mi ha lasciato basito.
Regione Lombardia a partire dal 30/11/2023 non rilascerà più alcuna autorizzazione per la smielatura in un laboratorio temporaneo (la cucina di casa).
Al momento non è chiaro se il termine prestabilito è relativo alla richiesta o all’avvenuta autorizzazione.
Tale decisione scellerata, che puzza di lobbying, non fa altro che favorire i laboratori conto terzi impedendo di fatto il passaggio dall’apicoltura di autoconsumo ad una scala commerciale limitata. La nuova normativa richiede per chi possiede oltre 10 arnie di adottare un laboratorio permanente con i costi di realizzazione e che ne conseguono.
Trattandosi di un provvedimento che vede la scadenza tra 10 giorni proverò ad inoltrare la richiesta alla mia ATS di competenza (Monza e Brianza) pur non essendo ancora titolare di alcuna partita IVA (non c’è molto da perdere, al limite la richiesta verrà respinta), ma regolarmente titolare di codice di allevamento ed iscrizione al BDN.
Questo è l’ennesimo esempio dell’incapacità amministrativa che non fa altro che desincentivare l’emersione di attività non in regola. Spero quantomeno che le altre regioni non seguano l’esempio scellerato della Lombardia.
Ciao!!!
P.s. avrei dovuto postare nell’area “normativa”, ma qui ha più visibilità e potrebbe dare una mano a più di qualcuno.
Regione Lombardia a partire dal 30/11/2023 non rilascerà più alcuna autorizzazione per la smielatura in un laboratorio temporaneo (la cucina di casa).
Al momento non è chiaro se il termine prestabilito è relativo alla richiesta o all’avvenuta autorizzazione.
Tale decisione scellerata, che puzza di lobbying, non fa altro che favorire i laboratori conto terzi impedendo di fatto il passaggio dall’apicoltura di autoconsumo ad una scala commerciale limitata. La nuova normativa richiede per chi possiede oltre 10 arnie di adottare un laboratorio permanente con i costi di realizzazione e che ne conseguono.
Trattandosi di un provvedimento che vede la scadenza tra 10 giorni proverò ad inoltrare la richiesta alla mia ATS di competenza (Monza e Brianza) pur non essendo ancora titolare di alcuna partita IVA (non c’è molto da perdere, al limite la richiesta verrà respinta), ma regolarmente titolare di codice di allevamento ed iscrizione al BDN.
Questo è l’ennesimo esempio dell’incapacità amministrativa che non fa altro che desincentivare l’emersione di attività non in regola. Spero quantomeno che le altre regioni non seguano l’esempio scellerato della Lombardia.
Ciao!!!
P.s. avrei dovuto postare nell’area “normativa”, ma qui ha più visibilità e potrebbe dare una mano a più di qualcuno.
Re: Laboratorio temporaneo di smielatura
Tutta colpa del nuovo manuale operativo ma è già in vigore da giugno anche io allora avevo chiamato l associazione ma avevano già bloccato il rilascio di nuovi laboratori temporanei, adesso bisogna vedere cosa diranno con le contrattazioni che stanno facendo. Io sentendo l Asl della mia zona hanno detto che il temporaneo si può usare fino a 10 casse adesso, ma nessuno dell' associazione conferma.. vedremo tra qualche mese
Ciao
Ciao

- Gnappo
- Ape nutrice
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 21/11/2021, 17:49
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Brianza
Re: Laboratorio temporaneo di smielatura
Fino a 10 arnie si viene considerati “hobbisti” per autoconsumo e non c’è bisogno di nulla anche perché non puoi comunque vendere.
Io ci provo lo stesso a mandare, al limite mi daranno risposta negativa vedrò che fare.
Di certo non spendo 30-40k per fare un laboratorio se non voglio arrivare negli anni ad oltre 40-50 arnie.
Io ci provo lo stesso a mandare, al limite mi daranno risposta negativa vedrò che fare.
Di certo non spendo 30-40k per fare un laboratorio se non voglio arrivare negli anni ad oltre 40-50 arnie.
Re: Laboratorio temporaneo di smielatura
Non credo che spenderesti quei soldi per fare un laboratorio permanente, alla fine devi solamente cambiare destinazione d uso degli spazi che vuoi utilizzare non credo che così così tanto poi fare la scia paghi i diritti al comune, un lavandino inox a pedale un tavolo armadiato inox e penso che le spese siano finite se tu hai già l occorrente per smielare.. credo che massimo 10 k a spararla alta te la cavi
Ciao
Ciao
- Gnappo
- Ape nutrice
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 21/11/2021, 17:49
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Brianza
Re: Laboratorio temporaneo di smielatura
Eh non è proprio così semplice, o hai un posto già pronto (e non lo ho) altrimenti te lo devi costruire. Inoltre il posto deve avere anche tutte le caratteristiche di un locale abitabile. Per esempio si potrebbe fare in garage o in taverna, ma poi non ci puoi più mettere la macchina perché si cambia destinazione d’uso. Inoltre vanno segregati gli spazi per melari miele invasettato ed in decantazione. Te la puoi cavare con 10-15k tra tutto solo se hai uno spazio libero, vuoto e già abitabile.
Se non lo hai (e te lo devi comprare) 50k sono una cifra forse sottostimata.
Per chi ha meno di 10 arnie un investimento del genere significa un break-even di almeno di 8-10 anni (ma se tutto va bene) il che gia dai numeri è un investimento non sostenibile, lo sarebbe anche nel caso si trattasse non di 50 ma di 15-20k.
Si tratta di una fucilata di miele de fare (e vendere, il che non è un dettaglio) per arrivare a certe cifre.
Spero che facciano ammenda riguardo questa stupidaggine perché non fanno altro che incentivare pratiche al di fuori della legalità.
Se non lo hai (e te lo devi comprare) 50k sono una cifra forse sottostimata.
Per chi ha meno di 10 arnie un investimento del genere significa un break-even di almeno di 8-10 anni (ma se tutto va bene) il che gia dai numeri è un investimento non sostenibile, lo sarebbe anche nel caso si trattasse non di 50 ma di 15-20k.
Si tratta di una fucilata di miele de fare (e vendere, il che non è un dettaglio) per arrivare a certe cifre.
Spero che facciano ammenda riguardo questa stupidaggine perché non fanno altro che incentivare pratiche al di fuori della legalità.
Re: Laboratorio temporaneo di smielatura
Purtroppo hanno tagliato le gambe a molti con questa nuova legge, hanno fatto saltare lo scalino tra l hobbista e il puramente commerciale facendo fare un grosso investimento al primo per poter vendere il proprio miele in regola. Comunque da quanto ho capito se si conosce un apicoltore con laboratorio permanente ( o temporaneo approvato prima del cambio legge) lo si può smielare da lui segnalando la smielatura conto terzi.. dovresti chiedere i dettagli in associazione, anche perché andare in laboratori conto terzi che lo fanno per lavoro ti costa una palata e non ne vale la pena
- Andrea Valvecchia
- Uovo
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 26/06/2022, 11:43
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Lizzano in Belvedere (BO)
Re: Laboratorio temporaneo di smielatura
In Emilia Romagna tre anni fa la regola era: fino a 10 arnie hobbista praticamente senza controlli, ma senza poter vendere il miele; più di 10 arnie obbligo di laboratorio certificato (la veterinaria dell'usl mi ha detto che in sostanza si tratta di una stanza le cui superfici siano lavabili, con una finestra, zanzariere a porta e finestra e l'acqua calda, nulla di più. Volendo rinunciare a un garage si tratta di poche migliaia di euro di spesa, più le attrezzature per la smielatura e la conservazione ovviamente) o di smielatiura conto terzi documentata. E ovviamente puoi vendere. Dico tre anni fa perché me ne guardo bene dal rimanere informato sull'evoluzione della legislazione... quando arriverò a 10 vedrò il da farsi in base alle ultime "grida".
- Gnappo
- Ape nutrice
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 21/11/2021, 17:49
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Brianza
Re: Laboratorio temporaneo di smielatura
Hai ragione Ermanno, hanno tagliato la “via di mezzo”. Quanto suggerisci sono tutte possibili soluzioni, ma purtroppo risultano temporanee, andare in associazione (io peraltro non sono tesserato e non ho intenzione di farlo) o smielare da qualcuno munito di laboratorio lo si può fare 1-2-3-4 volte dopo di che non si può continuare a chiedere favori anche perché poi nessuno fa solo questo di lavoro.Ermanno ha scritto: ↑20/11/2023, 21:33 Purtroppo hanno tagliato le gambe a molti con questa nuova legge, hanno fatto saltare lo scalino tra l hobbista e il puramente commerciale facendo fare un grosso investimento al primo per poter vendere il proprio miele in regola. Comunque da quanto ho capito se si conosce un apicoltore con laboratorio permanente ( o temporaneo approvato prima del cambio legge) lo si può smielare da lui segnalando la smielatura conto terzi.. dovresti chiedere i dettagli in associazione, anche perché andare in laboratori conto terzi che lo fanno per lavoro ti costa una palata e non ne vale la pena
La smielatura conto terzi (locazione temporanea) costa 150€ al giorno più iva e andrebbe affittato per almeno 2 giorni (smielare e invasettare). Con il costo di 5-6 giorni di affitto ti paghi uno smielatore nuovo di pacca Lega o Giordan con motore, filtro, un paio di maturatori e pure la vaschetta per disopercolare.
Che cavolo di casino

Re: Laboratorio temporaneo di smielatura
La smielatura conto terzi per piccoli apicoltori è una ladrata, comunque lo rimetteranno presto o tardi perché hanno creato uno scompiglio enorme, ma di sicuro cambieranno il limite massimo delle casse che non saranno più 50 arnie.
Ciao
Ciao
- Gnappo
- Ape nutrice
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 21/11/2021, 17:49
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Brianza
Re: Laboratorio temporaneo di smielatura
Aggiornamento, dopo aver inviatola documentazione per l’attivazione del laboratorio temporaneo sono stato contattato da una veterinaria della mia ATS. Dalle circolari non era chiaro neanche loro se è possibile o meno effettuare una nuova richiesta in quanto il termine ultimo per regione Lombardia è il 31 dicembre per regolarizzare la posizione BDN e per richiesta muovi laboratori. La dottoressa, tra l’altro gentilissima, pur non essendo pratica del settore apicoltura ha richiesto chiarimento in regione Lombardia a più contatti e l’interpretazione, perché di questo si tratta è che non è più possibile (anche ora) concedere autorizzazioni per laboratori temporanei.
Purtroppo è uno dei classici “papocchi all’italiana” e si spera che venga chiarito, o meglio che si torni indietro alla legge del 2008 dove fino a 50 arnie era consentito l’utilizzo del laboratorio temporaneo.
Purtroppo Ermanno ci si trova in questa situazione, ad ogni modo qualora venisse fuori qualche novità vedrò con la veterinaria (giovane quindi non ancora sfiduciata dalla burocrazia machiavellica italiana).
Ciao!!!
Purtroppo è uno dei classici “papocchi all’italiana” e si spera che venga chiarito, o meglio che si torni indietro alla legge del 2008 dove fino a 50 arnie era consentito l’utilizzo del laboratorio temporaneo.
Purtroppo Ermanno ci si trova in questa situazione, ad ogni modo qualora venisse fuori qualche novità vedrò con la veterinaria (giovane quindi non ancora sfiduciata dalla burocrazia machiavellica italiana).
Ciao!!!