Sublimatore V....x

Dal bugno rustico all’arnia razionale
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Rispondi
Avatar utente
Lor3nzo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 14
Iscritto il: 27/12/2021, 19:53
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Sublimatore V....x

Messaggio da Lor3nzo »

Buonasera, ho acquistato un sublimatore a fornelletto V....x ed oggi sono andato a fare il primo trattamento. Avevo letto che i tempi di impiego sono di 2 min e 30 sec. attaccato alla batteria e 3 minuti successivi per il raffreddamento. Il fatto è che il fornelletto una volta estratto presentava ancora dell'ossalico non sublimato così una volta tornato a casa ho fatto una prova "in bianco" fuori arnia e munito di timer ho visto che la sublimazione completa avviene in 5 minuti. Secondo voi posso adottare questa tempistica la prossima volta?
Vi chiedo ulteriormente se si può sublimare in presenza di candito o se questo invece và rimosso...
Grazie
Avatar utente
BjHorn
Ape bottinatrice
Ape bottinatrice
Messaggi: 759
Iscritto il: 02/05/2015, 17:09
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Cilento

Re: Sublimatore V....x

Messaggio da BjHorn »

Ciao.
La tempistica è determinata dalla potenza (in ampere) della tua batteria e dalla quantità di ossalico.
Collegato all'auto a motore acceso, impiega 2,05/10 a completare il ciclo con 3 gr di ossalico.
E poi raffreddo in un secchio d'acqua, asciugo e riparto.
Per quanto riguarda il candito, io lo toglierei, ma è solo la mia opinione...
Avatar utente
Lor3nzo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 14
Iscritto il: 27/12/2021, 19:53
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: Sublimatore V....x

Messaggio da Lor3nzo »

Ok grazie per la tua considerazione. La mia batteria è una 44Ah per cui probabilmente è il motivo dei tempi un po' più lunghi di esercizio
Avatar utente
Gnappo
Ape nutrice
Ape nutrice
Messaggi: 262
Iscritto il: 21/11/2021, 17:49
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Brianza

Re: Sublimatore V....x

Messaggio da Gnappo »

Quel sublimatore l’ho anche io e ha tempi di riscaldamento troppo lunghi e fatica a sublimare tutto, almeno il mio è così. Per questo motivo, oltre al fatto che a volme ne sono comprato un altro tipo Sublimox, un po’ più grezzzo che però costa 1/3 e che mi permette di fare 8 arnie in 10min (ci mettevo 1 ora con il fornelletto) ed in 5-6 secondi sublima 2-3gr. di ossalico in pressione.
BJ so che non è d’accordo, ma usare Apibioxal non va bene con il Varrox dato il contenuto di zucchero che forma un film di sostanza carbonio che diminuisce ancora di più il riscaldamento.
Se trovi residui nel sublimatore allora preoccupati perchè lo scorso anno per lo stesso problema quasi ci rimettevo le api (per quello mi son comprato l’altro) per via della bassa efficacia si sublimazione.
Non credo sia solo un problema di batteria, ma sopratutto di qualità del sublimatore (e redò ci siano in giro un sacco di copie mal fatte).
Se fatica a sublimare non usare acqua ma stacca alimentazione giusto per far scendere di qualche grado, dopodiché aggiungi ossalico, posiziona e riattacca la corrente.
Ciao!!!
Avatar utente
Lor3nzo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 14
Iscritto il: 27/12/2021, 19:53
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: Sublimatore V....x

Messaggio da Lor3nzo »

Grazie noer la dritta, in 5 minuti comunque riesce a sublimare tutto senza lasciare residui, anche perché io uso ossalico puro e non l'apibioxal. Per quest'anno faccio con questo prossimo anno comprerò qualcosa di meglio visto che ampierò il "parco api"
Avatar utente
BjHorn
Ape bottinatrice
Ape bottinatrice
Messaggi: 759
Iscritto il: 02/05/2015, 17:09
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Cilento

Re: Sublimatore V....x

Messaggio da BjHorn »

Gnappo ha scritto: 22/11/2023, 20:58 BJ so che non è d’accordo, ma usare Apibioxal non va bene con il Varrox dato il contenuto di zucchero
:eheh: Ma non si tratta di non essere d'accordo con te, anche io ho problemi di residui lasciati dall'apibioxal.
Il punto è che per essere in regola bisogna tenere (e compilare) il registro trattamenti, con il nome commerciale del "medicinale", numero di lotto, tipologia del confezionamento, rivenditore e conservare la fattura d'acquisto!
Cosa scrivi sul registro con l'ossalico "puro"?
Poi sull'efficacia di uno o dell'altro non discuto affatto, è solo una questione regolamentare! :eheh:
Avatar utente
Gnappo
Ape nutrice
Ape nutrice
Messaggi: 262
Iscritto il: 21/11/2021, 17:49
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Brianza

Re: Sublimatore V....x

Messaggio da Gnappo »

Ehhh dai BJ ti devo spiegare proprio tutto :eheh:
Sul registro scrivi “Apibioxal 1.5gr. per 2-3 trattamenti” quando ne fai 6-7 a 3gr. In questo modo fai un mix 25% apibioxal e 75% ossalico che da meno fastidio al sublimatore. :ya:
Rispondi