Il comparto apistico ha oggi diverse problematiche oggettive, in Italia poi ci si sommano anche altre piu "localizzate".
Puoi facilmente trovare l'apicoltore professionista che "ti smonta l'entuasiasmo" (la maggior parte per la verità per quel che vedo), ma è perchè al di là della sola passione, poi i conti devono tornare e purtroppo certe tematiche appiattiscono non poco il discorso, per dirla piu smielata "è come avere l'acacia sporcata da quel puzzone del tarassaco", non si può ignorare i problemi a favore del sogno se ci si deve vivere (ne si può parlare di sola resa perche in apicoltura, ma anche in tutta l'agricoltura in genere se non ti muove la passione sincera, non ha molto senso portarla avanti, ci sono lavori ben piu redditizi "sicuri" e forse anche meno faticosi o diciamolo proprio in modo brutto, che almeno sai quando inizi, quando finisci e hai tutto il tempo per coltivare le tue vere passioni con la certezza di un reddito, e magari farti le ferie estive come tutti gli altri
Il rischio per quel che vedo e sento, è sempre "appiattire" troppo qualsiasi riflessione in merito da un lato (economico) o dall'altro (la passione), la verità è che investire in apicolture nel 2021, è una frase gia rivelatrice dal solo uso delle parole, investire, fare impresa, un impresa è una "scommessa" su se stessi (se sarai tu a farla questa impresa), e perchè si chiama impresa e non scampagnata? perchè si deve "intraprendere", "iniziare", azzardare.
Quindi come tutte queste generi di cose, sta a te; ci sono apicoltori professionisti che hanno ereditato l'attività, c'è chi ha iniziato per la sola passione che è cresciuta in modo "naturale" mentre aveva un lavoro principale (mi metto tra questi), c'è chi poi ha deciso di strutturare e crescere facendone il proprio lavoro lascinado il precedente (e non è una scelta facile almenos econdo me), e chi continua a svolgere un lavoro principale e l'apicoltura come secondo lavoro.
Prima di arrivare a queste scelte che se continuerai ad allevare api credo saranno prima e poi inevitabili porsi, prima cerca di capire se è una passione o una "scimmia temporanea", anche e soprattutto come ti trovi con le api, se ne rimarrai affascinato se ci sarà "feeling" per fare questo tocca iniziare con qualche arnia ed essere un principiante come lo siamo stati tutti

solo cosi potrai capire come "te la senti" e di conseguenza fare le tue scelte.
Per le questioni speficiche per roa evito che ho scritto un pippone e sono TANTE e da approfondire bene ciascuna di esse, se qualcun'altro passa di qui e vuole addentrarsi con un po di esperienza personale, io posso solo dirti che ho avuto un lavoro principale gia da quando ho fatto la gavetta dai professionisti (parlo di lavori simpaticissimi da bracciante spacca schiena e "massacra diotrie" che a fien giornata ti si incrociano gli occhi) avevo gia le mie api ma prima di azzardare ho dovuto assimilare bene le "rogne" di questo lavoro e per un bel po di tempo non mi andava di "bruciarmi" l'estate con i miei amici in giro per il mondo o robe del genere, finchè non mim sono sentito sicuro un minimo delle capacità, cosciente delle problematiche e delel rotture di scatole, ho messo sulla bilancia e ho capito che nonostante tutto la bilancia era molto a favore delle apine.