Ciao a tutti,
quest'anno ho provato a produrre delle scatole di miele in favo. Ho acquistato scatole e mini telai da inserire nei melari e fin qui tutto bene.
Tolti i melari ho fatto le mie scatolette bello contento e pensavo che la faccenda fosse finita.
Oggi con mia grande delusione ho constatato che la metà delle scatole hanno fatto delle mini camole, veramente piccole.
Ora mi chiedo.... Non ho sigillato bene? Erano già nel favo all'interno dell'arnia?
Per poter evitare di fare lo stesso errore l'anno prossimo devo capire cosa ho sbagliato.... Qualcuno ha esperienze?
Scatole miele in favo
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Re: Scatole miele in favo
Quelle piccolissime camole sono inquilini frequenti delle arnie.
Inizialmente avevo usato i telaini, ora faccio così:
Telaini del melario senza filo e soltanto un centimetro di foglio cereo fissato con cera fusa.
Taglio dei rettangoli che possono entrare in un vasetto da 500 grammi. La parte alta con la striscia di cera viene eliminata.
Colmo con miele e chiudo.
Piacciono
Inizialmente avevo usato i telaini, ora faccio così:
Telaini del melario senza filo e soltanto un centimetro di foglio cereo fissato con cera fusa.
Taglio dei rettangoli che possono entrare in un vasetto da 500 grammi. La parte alta con la striscia di cera viene eliminata.
Colmo con miele e chiudo.
Piacciono
- Allegati
-
- favo +.jpg (66.27 KiB) Visto 130 volte
- Mugia
- Uovo
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17/02/2020, 11:00
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Ticino, Svizzera
Re: Scatole miele in favo
Buona idea grazie. Però mi confermi che probabilmente il problema era già nell'arnia? Giusto per escludere qualche mio errore....
- BjHorn
- Ape bottinatrice
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 02/05/2015, 17:09
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Cilento
Re: Scatole miele in favo
Si, molto probabilmente la tarma era già nell'arnia a seminare uova, ma in assenza delle api che le rimuovono (uova o larve appena schiuse...) queste hanno modo di crescere.
Anche i melari appena lavorati e "sigillati", se non si fanno i trattamenti con lo zolfo molto probabilmente qualche farfalla avrà modo di svilupparsi, ma per fortuna fanno pochi danni perchè non hanno esuvie da mangiare e ad un certo punto si bloccano.
Anche i melari appena lavorati e "sigillati", se non si fanno i trattamenti con lo zolfo molto probabilmente qualche farfalla avrà modo di svilupparsi, ma per fortuna fanno pochi danni perchè non hanno esuvie da mangiare e ad un certo punto si bloccano.