Consiglio
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
- Bellina
- Nuovo Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 21/01/2022, 8:48
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Consiglio
Buongiorno, quest'anno la mia intenzione era quella di iniziare con l'apicoltura con le mie prime 3 arnie, dopo anni di studio , corsi e passione. Quest'estate sarò impegnato in un esperienza ti stage lavorativo per 2 mesi ( giugno-luglio), in cui non potrò purtroppo badare alle api. Da quello che ho studiato sui libri , essendo in questo periodo terminata la stagione delle sciamature , e potendo ritornare giusto in tempo per i trattamenti fine estivi contro la varroa , dovrei poter partire a giugno posizionando melario sull'arnia e lasciarlo per due mesi fino al mio ritorno. Chiedo però se qualcuno di più esperto mi possa dare la sua opinione al riguardo e se sia fattibile la cosa o mi conviene aspettare l'anno prossimo. ( Tralasciando il fattore produttivo, che é l'ultimo dei miei pensieri , il mio dubbio é sulla sanità delle famiglie )
- BjHorn
- Ape bottinatrice
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 02/05/2015, 17:09
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Cilento
Re: Consiglio
La stagione della sciamatura termina quando... decidono loro!
Forse era un discorso abbastanza corretto fino a qualche anno fa, ora le sciamature capitano ANCHE per tutta la stagione.
In ogni caso, essendo famiglie "nuove" non dovrebbero avere l'istinto di sciamare, ma anche se fosse al limite avrai meno miele.
A livello "sanitario" quello è un periodo morto, l'importante è fare un trattamento dopo il raccolto, fine luglio inizio agosto. Ma anche qui ci sono variabili a seconda della stagione e della zona.
Per cui parti sereno, ma se ci fosse qualche volontario volenteroso a dare un'occhiata di tanto in tanto, sarebbe meglio!
In bocca al lupo.

Forse era un discorso abbastanza corretto fino a qualche anno fa, ora le sciamature capitano ANCHE per tutta la stagione.
In ogni caso, essendo famiglie "nuove" non dovrebbero avere l'istinto di sciamare, ma anche se fosse al limite avrai meno miele.
A livello "sanitario" quello è un periodo morto, l'importante è fare un trattamento dopo il raccolto, fine luglio inizio agosto. Ma anche qui ci sono variabili a seconda della stagione e della zona.
Per cui parti sereno, ma se ci fosse qualche volontario volenteroso a dare un'occhiata di tanto in tanto, sarebbe meglio!
In bocca al lupo.
- Bellina
- Nuovo Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 21/01/2022, 8:48
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Consiglio
Grazie per la risposta!
Magari potrei , prima di partire ,( durante aprire maggio), fare delle asportazioni di covata maschile con il telefono trappola e nel contempo espadere le famiglie. Poi a giugno prima di lasciarle posizionare 2 melari per arnia ( sono ancora da costruire ) e nel caso dovesse venire un periodo di pioggia o mal tempo dovrebbero riuscire ad alimentarsi con quello che hanno immagazzinato, senza necessità di nutrizione, dico bene ? (Sempre che siano in grado di reperire fioriture nel periodo estivo , sperando che l'annata non sia crudele come l'anno scorso )

Magari potrei , prima di partire ,( durante aprire maggio), fare delle asportazioni di covata maschile con il telefono trappola e nel contempo espadere le famiglie. Poi a giugno prima di lasciarle posizionare 2 melari per arnia ( sono ancora da costruire ) e nel caso dovesse venire un periodo di pioggia o mal tempo dovrebbero riuscire ad alimentarsi con quello che hanno immagazzinato, senza necessità di nutrizione, dico bene ? (Sempre che siano in grado di reperire fioriture nel periodo estivo , sperando che l'annata non sia crudele come l'anno scorso )
- BjHorn
- Ape bottinatrice
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 02/05/2015, 17:09
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Cilento
Re: Consiglio
Se i melari sono da costruire, forse ne basta anche uno ad arnia, anche considerando che le famiglie sono in crescita.
Al limite se tutto va bene ingolfano il nido (ma magari...) e non sarai costretto a nutrirle.
Ma sono valutazioni che dovrai fare poco prima di partire.
Al limite se tutto va bene ingolfano il nido (ma magari...) e non sarai costretto a nutrirle.
Ma sono valutazioni che dovrai fare poco prima di partire.
- Bellina
- Nuovo Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 21/01/2022, 8:48
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Consiglio
Grazie per la risposta