Pupe disopercolate

Le malattie delle api, con approfondimenti su sintomi e diagnosi, terapie e cure
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Rispondi
Avatar utente
loryemme10
Larva
Larva
Messaggi: 141
Iscritto il: 18/11/2015, 10:52
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Provincia di Varese

Pupe disopercolate

Messaggio da loryemme10 »

Ciao a tutti, scrivo di nuovo perché ho un problema...
Oggi stavo facendo visita in apiario e in una delle 3 cassette ho notato la presenza, concentrata soprattutto in un telaini (il più esterno di covata, dunque il penultimo) la presenza di alcune pupe disopercolate.
Semplicemente, gli opercoli erano rotti (probabilmente aperti dalle operaie) e si vedevano dentro le api ormai formate, anche se totalmente bianche.
In teoria dovrebbero uscire da sole una volta nate, non dovrebbero esserci opercoli aperti, no?
Ne ho notati alcuni nel penultimo telaini nella parte bassa, e qualcuna in giro qua e la.
Non sono morte, comunque, solo aperte (moriranno sicuramente), non è covata a asacco, nemmeno calcificata...
Io pensavo alla varroa, o magari alla fame (questi giorni il tempo é brutto ma sto dando 100ml al giorno di sciroppo e comunque un po’ di scorte le hanno).
In caso faccio subito un trattamento, considerando che li ho presi da poco questi nuclei e dunque ancora non ho fatto trattamenti...
Ho cercato ma non ho trovato essere sintomo di una qualche malattia ma potrei tranquillamente sbagliarmi, c’è da dire che sono comunque più indietro quelle rispetto alle altre 2 cassette.
Nei cassettini non ho notato varroa... però non so, a questo punto mi sorge il dubbio mi sia sfuggita !
Mi rimetto ai vostri consigli, grazie a tutti !!
Avatar utente
BjHorn
Ape bottinatrice
Ape bottinatrice
Messaggi: 695
Iscritto il: 02/05/2015, 17:09
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Cilento

Re: Pupe disopercolate

Messaggio da BjHorn »

Potrebbe essere a causa del freddo imprevisto.
Magari le api si sono rese conto di non riuscire a riscaldare adeguatamente tutta la covata e hanno deciso di abbandonare la covata esterna al proprio destino.
Ma sto facendo solo delle personali supposizioni, non mi è mai capitata una cosa del genere...
Avatar utente
loryemme10
Larva
Larva
Messaggi: 141
Iscritto il: 18/11/2015, 10:52
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Provincia di Varese

Re: Pupe disopercolate

Messaggio da loryemme10 »

[mention]BjHorn[/mention] ONestamente, anche io ci avevo pensato... perché negli altri telai non ne ho viste di pupe così, ed in effetti era nell’angolo del telaio di covata più esterno.
In questi giorni ci sono stati dei giorni di freddo improvviso, soprattutto di notte in cui le temperature sono scese a 2/3 gradi.
Io ho guardato bene (penso anche di averle infastidite abbastanza!) ed erano proprio pupe.
Penso che nel giro di 3/4, massimo 5 giorni, sarebbero nate.
Io ho anche letto che potrebbe essere un meccanismo di difesa dalla varroa che alcune famiglie attuano (rimuovendo le pupe, ormai piene di varroa, per diminuire l’infestazione) però non ne sono convinto, di caduta naturale ce n’è davvero pochissima.

Non ci sono larve strane, le pupe erano anche belle, nel senso, con la forma normale di un’ape..
nessuna larva strana, opercolo strano, odori che rimandino alla peste o cose simili.
Solo qualche pupa disopercolata
Rispondi