Ma che ti ridi!
Allora se lo sapevi già, che me lo hai chiesto a fare? Era logico che parlassi di quella sostanza! Non pensavo di recare disturbo omettendo la precisione degli acronimi e relativa spiegazione.
Io non ho tutta la tua esperienza alle spalle!!!Ripeto sempre che 1(UNO) nucleo lo ho preso a Maggio(2 Maggio, nucleo su 6 telaini), in un mese mi hanno costruito altri due telaini, POI...addio fioriture, quindi la famiglia non ha fatto in tempo neanche a finire di farsi l'alveare!!! Tu che avresti fatto??? AH no....sicuramente ho sbagliato io, probabilmente nel mese di Maggio le ho distrutte! Anzi...se nel mese di Maggio si sono anche cambiate la regina(sarò anche novello, ma so che per il periodo di sostituzione le api lavorano anche poco), la colpa è mia che l'ho sfrattata!!
Aggiungo anche ,che nel momento del cambio regina, ho fatto un nucleo su due telaini, esattamente come il presidente dell'associazione mi ha consigliato di fare!!!!!!Se poi a Giugno ha smesso di piovere e son arrivati 40° (tutt'ora perdura)...è sempre colpa mia??? Vai a dirlo all'apicoltura nazionale che ha riscontrato una perdita del 50%; tu vivrai nell'Eden, io in normali zone collinari Italiane...piene di nettare e quant'altro, solo che "senza lilleri non si lallera"(in questo caso acqua) !!! Neanche le coltivazioni di girasole hanno resistito, dopo le prime due settimane hanno smesso di irrigare e son seccati ettari di girasoli qui vicino, per non parlare della vegetazione spontanea! Puoi avere tutti i bei fiorellini spontanei che ti pare, ma se chiudono il nettario alle 9 di mattina, le api raccolgono una cippa!
Preciso anche che la zona la ho scelta riflettendo parecchio, non ho messo una scatola buttata in un orto! Lo testimonia il fatto che un apicoltore vicino(lavora da due anni in modo professionale con attualmente più di 20 arnie) ha portato a termine la raccolta primaverile(io ancora non avevo il nucleo) e la raccolta estiva gli è andata male(qualcosa ha raccolto), comunque gli alveari han tutti le scorte formate da Marzo! Di solito, in zona, si raccoglie circa 10kg(a volte circa 15kg) per melario ad ogni raccolto(primaverile, estivo), non è il paradiso, ma per essere stanziale e vicino casa E' IL TOP!!Sono totalmente hobbysta...neanche semi-hobbysta come tanti che scrivono qui. Cè gente che fa lo stanziale a 40 km da casa...il mio hobby me lo faccio SOTTO casa e POSSO!
Per quanto riguarda l'idrossilmetilfurfurale, ho imparato l'errore(penso sia inutile ripeterti che sono 4 mesi che ho le api), ma anche tu faresti bene ad abbassare il ph dello sciroppo...anche se hai 20 alveari, senza acido aggiunto sarà sempre troppo alto per sembrare il nettare che tanto decanti tu! Le tue api non ne han mai risentito? E tutta questa sicurezza che tanto ostentavi nelle mie frasi?? ah no...vale solo per gli altri!

PS: in zona Rimini son caduti circa 45mm in 3 mesi, nella mia zona circa 7mm. La differenza non è poca anche se solo a fini statistici! Fonte stazione miramare e quella mia.