Lasciare una sola cella reale nei nuovi nuclei

I segreti, le tecniche, i consigli
Rispondi
Avatar utente
davzil
Pupa
Pupa
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/01/2012, 20:06
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Torino

Lasciare una sola cella reale nei nuovi nuclei

Messaggio da davzil »

Ciao a tutti :)
vorrei sapere se è sempre valida la regola di lasciare una sola cella reale, in uno sciame artificiale, per evitare che sciamino ulteriormente.
Perché a volte ho lasciato tutte le celle reali che avevano fatto e sono sciamate mentre, altre volte, le api hanno distrutto quelle in eccesso senza sciamare.
Può dipendere dal periodo nel quale si forma lo sciame?
Grazie mille
Ciaoooooooo
Avatar utente
romauro
Pupa
Pupa
Messaggi: 198
Iscritto il: 01/09/2013, 10:49
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Vicino Ivrea

Re: Lasciare una sola cella reale nei nuovi nuclei

Messaggio da romauro »

Ciao, io non sapendo nulla a riguardo per i primi 20 nuclei fatti neiprimi anni, ho sempre lasciato anche 3 o piu celle.. Prendevo due telaini con 2 o piu celle per telaino,inserivo nel polistirolo e mettevo del candito. Non mi è mai successo che sciamassero... magari è solo fortuna
Avatar utente
Rob
Ape magazziniera
Ape magazziniera
Messaggi: 326
Iscritto il: 27/01/2018, 20:47
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Lavoro
Località: Valcamonica, Brescia, provincia e dintorni..

Re: Lasciare una sola cella reale nei nuovi nuclei

Messaggio da Rob »

Le due cose non sono collegate.. o meglio: dipende dalle api che popolano questi nuovi nuclei.. la "febbre sciamatoria" è da intendersi per tutta la famiglia, quindi può capitare che sotto quest influsso le api separate per la creazione dei nuovi nuclei tentino di sciamare comunque.. il semplice fatto di averle divise in casse separate non creano un "reset immediato" per il nucleo nuovo.. le api che lo compongono hanno bisogno di un periodo d assestamento e in quel frangente si comporteranno come se "il cambio residenza" non fosse mai avvenuto.. a volte il trambusto delle operazioni, i ferormoni, la frenesia del momento e quant altro posson indurre le api ad un "errore"..

per quanto riguarda le celle non esiste una regola, ma l unica che veramente conta è usare telaini con almeno una cella.. ;)

ci sarà sempre qualche caso particolare, ma questi inconvenienti si limitano adottando tempistiche coerenti con l ambiente e la famiglia di api in questione..
Rispondi