nuovo nucleo con regina

I segreti, le tecniche, i consigli
Rispondi
Avatar utente
davide m.
Pupa
Pupa
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/07/2014, 11:43
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Molise

nuovo nucleo con regina

Messaggio da davide m. »

Ciao ragazzi, qualcuno fra voi ha mai provato a formare dei nuovi nuclei con la regina "vecchia" e lasciando che le api orfanizzate nell'arnia originaria se ne allevino una nuova? La mia domanda è: questa nuova famiglia sciamerà necessariamente? Oppure avendo spazio a sufficienza nell'arnia non sciamerà? Esperienze...?
Avatar utente
APESTOFF
Ape nutrice
Ape nutrice
Messaggi: 288
Iscritto il: 04/11/2013, 21:36
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Vallarsa (TN)

Re: nuovo nucleo con regina

Messaggio da APESTOFF »

Si, l'anno scorso ho creato dei nuclei senza regina portando la regina vecchia con sole api e 4 telaini di scorte. Dopo un mese ho soppresso la regina cambiandola con una regina madre di razza carnica esente nel dna la sciamatura. Questa regina madre indenne alla sciamatura sono andato in Austria a prenderla l'anno scorso. Purtroppo in questo anno orrendo non ho riprodotto le regine figlie. L'anno prossimo se il tempo lo permette voglio riprodurre 200 regine.
Avatar utente
mielandia
Ape guardiana
Ape guardiana
Messaggi: 445
Iscritto il: 22/04/2014, 13:47
Sesso: Femminile
Apicoltore per: Hobby
Località: Provincia di Torino

Re: nuovo nucleo con regina

Messaggio da mielandia »

APESTOFF ha scritto:Si, l'anno scorso ho creato dei nuclei senza regina portando la regina vecchia con sole api e 4 telaini di scorte. Dopo un mese ho soppresso la regina cambiandola con una regina madre di razza carnica esente nel dna la sciamatura. Questa regina madre indenne alla sciamatura sono andato in Austria a prenderla l'anno scorso. Purtroppo in questo anno orrendo non ho riprodotto le regine figlie. L'anno prossimo se il tempo lo permette voglio riprodurre 200 regine.
Ciao,ma regina carnica su api ligustiche? come ti sei trovato?
Primo anno: di api nell'arnia non ce ne sono mai troppe
Avatar utente
davide m.
Pupa
Pupa
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/07/2014, 11:43
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Molise

Re: nuovo nucleo con regina

Messaggio da davide m. »

APESTOFF ha scritto:Si, l'anno scorso ho creato dei nuclei senza regina portando la regina vecchia con sole api e 4 telaini di scorte. Dopo un mese ho soppresso la regina cambiandola con una regina madre di razza carnica esente nel dna la sciamatura. Questa regina madre indenne alla sciamatura sono andato in Austria a prenderla l'anno scorso. Purtroppo in questo anno orrendo non ho riprodotto le regine figlie. L'anno prossimo se il tempo lo permette voglio riprodurre 200 regine.
Grazie APESTOFF, mi sei stato di grande aiuto.
Praticamente hai scritto di tutto, tranne quello che ho chiesto. Mah..
Avatar utente
lucio
Ape ceraiola
Ape ceraiola
Messaggi: 369
Iscritto il: 13/09/2013, 21:44
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: nuovo nucleo con regina

Messaggio da lucio »

davide m. ha scritto:Ciao ragazzi, qualcuno fra voi ha mai provato a formare dei nuovi nuclei con la regina "vecchia" e lasciando che le api orfanizzate nell'arnia originaria se ne allevino una nuova? La mia domanda è: questa nuova famiglia sciamerà necessariamente? Oppure avendo spazio a sufficienza nell'arnia non sciamerà? Esperienze...?
La famiglia non sciamerà.
Avatar utente
davide m.
Pupa
Pupa
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/07/2014, 11:43
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Molise

Re: nuovo nucleo con regina

Messaggio da davide m. »

lucio ha scritto:La famiglia non sciamerà.
Meno male, a volte penso di non scrivere in italiano...
Ciao Lucio.
Avatar utente
Mr. Clock
Ape bottinatrice
Ape bottinatrice
Messaggi: 825
Iscritto il: 07/06/2014, 18:33
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Milan lē un grànd Milan

Re: nuovo nucleo con regina

Messaggio da Mr. Clock »

Si e' davvero bellissimo !!!
Il treno va forte ; ma il risotto e' più buono insomma lo scouting e' sempre molto raffinato, condivido con te.

Invece inerente al post ti confermo anche il mio mentore ha utilizzato questa
pratica senza "l' incrocio" scongiurando così la sciamatura.
Memento Mori ... le Api No ! ( se le controlli bene ) altrimenti pure loro hanno i loro. ....
Avatar utente
spinus73
Larva
Larva
Messaggi: 107
Iscritto il: 31/10/2014, 18:30
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Lavoro
Località: Fara Gera d'Adda (BG)

Re: nuovo nucleo con regina

Messaggio da spinus73 »

APESTOFF ha scritto:SI--- L'ANNO SCORSO HO CREATO DEI NUCLEI SENZA REGINA PORTANDO LA REGINA VECCHIA CON SOLE API E 4 TELAINI DI SCORTE. DOPO UN MESE HO SOPPRESSO LA REGINA CAMBIANDOLA CON UNA REGINA MADRE DI RAZZA CARNICA ESENTE NEL DNA LA SCIAMATURA. QUESTA REGINA MADRE INDENNE ALLA SCIAMATURA SONO ANDATO IN AUSTRIA A PRENDERLA L'ANNO SCORSO. PURTROPPO IN QUESTO ANNO ORRENDO NON HO RIPRODOTTO LE REGINE FIGLIE. L'ANNO PROSSIMO SE IL TEMPO LO PERMETTE VOGLIO RIPRODURRE 200 REGINE.
Senza mettere in discussione la tua buona fede, non credo esistano Regine che non sciamano, puo' verificarsi al 2 o al 3 anno ma succederà, eccetto naturalmente se nei periodi di sviluppo della famiglia e di importazione, scelliamo costantemente le celle o togliamo api in esubero...
LUCA
-----------------------------------------------
...''credi sempre in ciò che fai''...
-----------------------------------------------
Avatar utente
Mr. Clock
Ape bottinatrice
Ape bottinatrice
Messaggi: 825
Iscritto il: 07/06/2014, 18:33
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Milan lē un grànd Milan

Re: nuovo nucleo con regina

Messaggio da Mr. Clock »

Ma certo che le regine sciamano!
E' un po' come dire che un carcerato non pensa alla fuga ...
O meglio ancora un sarebbe come avere una figlia (carina) che non trova marito e non esce di casa ...

La sciamatura e' un paragrafo naturale per chi conduce un apiario, avere delle regine casalinghe non penso sia vero a meno che non siano di Collodi !

Ancor di più ho il dente avvelenato com chi vende regine sciamatura-esenti-genealogicamente e' un po' come comprare una Ferrari e togliere il motore per così essere sicuri che non uscirà dal box !

Sveglia ragazzi che e' mattino presto !!!
Memento Mori ... le Api No ! ( se le controlli bene ) altrimenti pure loro hanno i loro. ....
Avatar utente
APESTOFF
Ape nutrice
Ape nutrice
Messaggi: 288
Iscritto il: 04/11/2013, 21:36
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Vallarsa (TN)

Re: nuovo nucleo con regina

Messaggio da APESTOFF »

Secondo me non capite che le regine con DNA negativo per la sciamatura esistono e rendono 100 volte di più di una regina con attività sciamatoria. Non costano € 10,00 ma ben di più. Inoltre è fornita con pedigree certificato.
In Austria sono molto più avanti che in Italia. La razza carnica ha il DNA molto superiore che alla ligustica.
Ho un apiario con ligustica certificata e uso i favi di covata per incrementare i nuovi nuclei. Poi inserisco una regina carnica per avviare al raccolto l'alveare. Chi non condivide quello che ho espresso ...pazienza...fate quello che più vi aggrada...ma state facendo al contrario...............................
Avatar utente
Vinc
Ape ceraiola
Ape ceraiola
Messaggi: 399
Iscritto il: 22/05/2016, 14:33
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: nuovo nucleo con regina

Messaggio da Vinc »

Io nn sono un'apicultore esperto ma una cosa l'ho capita:
- piu' api regine portate in italia e piu' portate batteri, virus e materiale genetico estraneo .. siete la rovina dell'apicoltura, dovrebbero vietarlo...
Avatar utente
LucaRN
Ape ceraiola
Ape ceraiola
Messaggi: 379
Iscritto il: 28/10/2015, 1:30
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Rimini
Contatta:

Re: nuovo nucleo con regina

Messaggio da LucaRN »

Vinc ha scritto:Io nn sono un'apicultore esperto ma una cosa l'ho capita:
- piu' api regine portate in italia e piu' portate batteri, virus e materiale genetico estraneo .. siete la rovina dell'apicoltura, dovrebbero vietarlo...
In linea di massima mi trovo d'accordo con te, credo sia il momento di mettere delle regole e di farle rispettare.
Vorrei aggiungere che selezionare artificialmente specifiche genetiche come la bassa propensione alla sciamatura, la docilità e l'alta produzione di scorte è una cosa che va contro natura.
Selezionare le api solo ed esclusivamente in base a criteri produttivi (e non ai criteri che la selezione naturale mette in atto senza il nostro "aiuto") non fa altro che diminuire le possibilità di sopravvivenza di questo insetto che a causa nostra già si trova in forte pericolo.
Pur'io vorrei la pace:
— diceva l'Ape a un Grillo —
ch'er lavoro tranquillo
me soddisfa e me piace.
Ma finché su la terra
parleranno de guerra
terrò sempre, a bon conto,
un pungijone pronto:
er pungijone mio
che m'ha arrotato Iddio.
- Trilussa
Avatar utente
Vinc
Ape ceraiola
Ape ceraiola
Messaggi: 399
Iscritto il: 22/05/2016, 14:33
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: nuovo nucleo con regina

Messaggio da Vinc »

LucaRN ha scritto:
Vinc ha scritto:Io nn sono un'apicultore esperto ma una cosa l'ho capita:
- piu' api regine portate in italia e piu' portate batteri, virus e materiale genetico estraneo .. siete la rovina dell'apicoltura, dovrebbero vietarlo...
In linea di massima mi trovo d'accordo con te, credo sia il momento di mettere delle regole e di farle rispettare.
Vorrei aggiungere che selezionare artificialmente specifiche genetiche come la bassa propensione alla sciamatura, la docilità e l'alta produzione di scorte è una cosa che va contro natura.
Selezionare le api solo ed esclusivamente in base a criteri produttivi (e non ai criteri che la selezione naturale mette in atto senza il nostro "aiuto") non fa altro che diminuire le possibilità di sopravvivenza di questo insetto che a causa nostra già si trova in forte pericolo.
Io sono a favore della selezione se fatta in maniera ponderata,... questi apicultori invece di farsi una cultura e fare selezione da soli della propria ligustica preferiscono pagare tantissimo per una regina di razza diversa selezionata da altri... e rovinano il materiale genetico loro e di tutti gli apicoltori attorno che non vanno in austria ma che cercano di ottenere il massimo dalle loro api ... guardate questo video su youtube (non serve molto per istruirsi e capire)
Avatar utente
LucaRN
Ape ceraiola
Ape ceraiola
Messaggi: 379
Iscritto il: 28/10/2015, 1:30
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Rimini
Contatta:

Re: nuovo nucleo con regina

Messaggio da LucaRN »

Grazie mille Vinc, me lo guardo subito il video :okok:
Pur'io vorrei la pace:
— diceva l'Ape a un Grillo —
ch'er lavoro tranquillo
me soddisfa e me piace.
Ma finché su la terra
parleranno de guerra
terrò sempre, a bon conto,
un pungijone pronto:
er pungijone mio
che m'ha arrotato Iddio.
- Trilussa
Avatar utente
Vinc
Ape ceraiola
Ape ceraiola
Messaggi: 399
Iscritto il: 22/05/2016, 14:33
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: nuovo nucleo con regina

Messaggio da Vinc »

LucaRN ha scritto:Grazie mille Vinc, me lo guardo subito il video :okok:
:ya:
Avatar utente
Elens
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/05/2019, 12:08
Sesso: Femminile
Apicoltore per: Hobby

Re: nuovo nucleo con regina

Messaggio da Elens »

Ciao.
Io ho provato proprio ieri a fare questa operazione.
Ti farò sapere come andrà
Elens
Rispondi