fatto uno sciame ma...

Le nuove tecniche, per migliorare l’allevamento delle api
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Rispondi
Avatar utente
lorenzo
Uovo
Uovo
Messaggi: 66
Iscritto il: 13/11/2016, 10:48
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

fatto uno sciame ma...

Messaggio da lorenzo »

Buona sera....l'altro giorno ho provato a fare uno sciame. ..con tre favi di covata e uno di miele....ho aggiunto anche sciroppo nel nutrito re a tasca...e ho posizionato vicino alle altre arnie...so che avrei dovuto portarlo via ma non potevo...volevo chiedere dopo quanto dovrei vedere una cella reale? ...al momento dopo 4 giorni non c'è ancora nulla e le api sembrano pochine. ...che fareste ?riunisco con le altre famiglie? Aggiungo favi di covata fresca?aspetto ancora un po?grazie a chi vorrà rispondermi...purtroppo ora celeste non ne trovo e regine ancora meno. ..
Avatar utente
foxesneverquit
Larva
Larva
Messaggi: 111
Iscritto il: 12/04/2016, 18:57
Sesso: Femminile
Apicoltore per: Hobby
Località: Prov. di Sondrio

Re: fatto uno sciame ma...

Messaggio da foxesneverquit »

stavo per dirti anche io di prendere direttamente una regina o una cella reale ma se non ne trovi...

resto anche io in attesa di consigli che il prossimo anno vorrei provare anche io a fare dei nuclei...
hai controllato che la covata che hai asportato non fosse tutta opercolata ma ce ne fosse anche di fresca?
perchè se fosse stata tutta opercolata di regine non ne possono allevare...
Avatar utente
Maury
Larva
Larva
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/07/2016, 19:06
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: fatto uno sciame ma...

Messaggio da Maury »

Se non era tutta opercolata e non costruiscono nessuna cella reale potresti avere inserito per errore anche la regina nel nucleo.
Avatar utente
Rob
Ape magazziniera
Ape magazziniera
Messaggi: 326
Iscritto il: 27/01/2018, 20:47
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Lavoro
Località: Valcamonica, Brescia, provincia e dintorni..

Re: fatto uno sciame ma...

Messaggio da Rob »

bhè, forse hai esagerato un pò senza premunirti di regina.. ;)

dai covata fresca e stringi più che puoi.. faranno da sole una regina che tu provvederai a cambiare con una "regolare" appena ne trovi..

controlla le altre famiglie, a seconda della zone, se ne hai di forti, forse potresti trovare qualche abbozzo di cella reale.. ;)
Avatar utente
lorenzo
Uovo
Uovo
Messaggi: 66
Iscritto il: 13/11/2016, 10:48
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: fatto uno sciame ma...

Messaggio da lorenzo »

grazie.....alla fine la cella reale è arrivata..scusate ma non avevo ancora fatto uno sciame....quindi la regina che nascerà non potro tenerla ?quando sarebbe il momento giusto per cambiarla?
Avatar utente
Bruntu
Larva
Larva
Messaggi: 143
Iscritto il: 26/03/2015, 16:05
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: fatto uno sciame ma...

Messaggio da Bruntu »

Potrai tenerla, se poi non ti soddisfa la cambi.
Avatar utente
FabioR
Ape bottinatrice
Ape bottinatrice
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/02/2017, 18:04
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Verona
Contatta:

Re: fatto uno sciame ma...

Messaggio da FabioR »

nutrite con miele anzichè zucchero scadente, vedrete subito la differenza di crescita e di costruzione
Avatar utente
Burian
Pupa
Pupa
Messaggi: 178
Iscritto il: 20/09/2017, 15:54
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Prealpi Lombarde 550m

Re: fatto uno sciame ma...

Messaggio da Burian »

Ciao Fabio, io ho del miele in un secchio, saranno 5kg, mi sono rimasti dalla smielatura di luglio.
Pensavo di darli alle mie api a fine inverno primavera, farei cosa sbagliata?
Volevo nutrire per poi dividere una famiglia che lo scorso anno si è dimostrata forte, piu produttiva e che costruiva diverse celle reali.
Vola solo chi osa farlo
Dati meteo in tempo reale dalla mia Davis VP2 http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
Avatar utente
FabioR
Ape bottinatrice
Ape bottinatrice
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/02/2017, 18:04
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Verona
Contatta:

Re: fatto uno sciame ma...

Messaggio da FabioR »

ciao, auguri di buone feste. Ti chiedo se sei del nord o del sud .... si insomma, quanti gradi hai li da te adesso? Se hai il gelo come qui da me non lo darei se non fosse necessario. quando hai chiuso come era messa la famiglia come scorte?
Avatar utente
Burian
Pupa
Pupa
Messaggi: 178
Iscritto il: 20/09/2017, 15:54
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Prealpi Lombarde 550m

Re: fatto uno sciame ma...

Messaggio da Burian »

Ciao, auguroni anche te. Sono del nord nord, Valsassina (LC) a 500mslm, fondovalle prealpino.

Stamattina ha fatto -5.1° di minima, ora è -2°.

Intendevo però nutrire verso fine febbraio. Le famiglie erano su 9 e 10 favi ad inizio novembre, non ho potuto neanche stringerle, avevano molte scorte, le sponde piene e le corone superiori su tutti gli altri telaini.
Vola solo chi osa farlo
Dati meteo in tempo reale dalla mia Davis VP2 http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
Avatar utente
FabioR
Ape bottinatrice
Ape bottinatrice
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/02/2017, 18:04
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Verona
Contatta:

Re: fatto uno sciame ma...

Messaggio da FabioR »

quindi se ne avevano dovrebbero cavarsela senza troppi problemi, specie se sono forti. Nutrirle prima della fioritura? alcuni dicono che sia motivo di spinta e obbligatoria preparazione per l'arrivo della primavera, così la famiglia arriva gia numerosa e pronta e tu produci il massimo. IO però sono un hobbista e non lo faccio di lavoro, per cui preferisco lasciare il più possibile alla natura il suo corso. Io nutrirei solo se strettamente necessario.
Avatar utente
Burian
Pupa
Pupa
Messaggi: 178
Iscritto il: 20/09/2017, 15:54
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Prealpi Lombarde 550m

Re: fatto uno sciame ma...

Messaggio da Burian »

Ok anche io voglio praticare quel tipo di apicoltura, ma mi chiedevo se facendo due o tre nuclei da una famiglia dovessi nutrirle prima e dopo o se potevo farne a meno. Anche perchè quel miele non lo consumerei.
Vola solo chi osa farlo
Dati meteo in tempo reale dalla mia Davis VP2 http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
Avatar utente
FabioR
Ape bottinatrice
Ape bottinatrice
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/02/2017, 18:04
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Verona
Contatta:

Re: fatto uno sciame ma...

Messaggio da FabioR »

quando farai i nuclei, puoi fare anche così:

se metti più fogli cerei gia costruiti, ma al momento vuoti in quanto manca la regina, metti un barattolo di miele dentro il nido e senza il tappo. Lascia fare a loro il lavoro senza diventar matto con mille altri metodi. in 1-2 settimane, ripuliscono tutto e depositano dove necessario. Gliene dai 1/2 kilo o 1 kilo allla volta a seconda di come gestisci i nuclei (se ne hai di più metti meno miele, o se sono molte api dentro un nucleo allora ne dai di più .... ecc ecc).

ricorda una cosa ... se loro sono affamate, diventano aggressive, se sono piene di ogni cosa sono più calme. Se comincia il loro raccolto in volo, smetti di nutrire. _Ma se dovesse esserci un meteo di pioggia per 3-4 giorni e hanno poco, allora metti pure
Rispondi