"Strano" comportamento prima della morte

Le malattie delle api, con approfondimenti su sintomi e diagnosi, terapie e cure
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Rispondi
Avatar utente
maragaghiggo
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 1
Iscritto il: 20/07/2018, 12:42
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

"Strano" comportamento prima della morte

Messaggio da maragaghiggo »

Salve a tutti,
premetto che non sono un apicoltore anche se in futuro vorrei tanto diventarlo, ho sempre nutrito un certo fascino per questi esserini magici e, nonostante non sia un apicoltore, leggo spesso il vostro forum con interesse. Mi sono iscritto oggi per porvi questa domanda che mi sto facendo da alcuni giorni. Nel mio giardino ho una possente robinia pseudoacacia che ovviamente durante questo periodo dell'anno si riempie di fiorellini bianchi che attraggono migliaia di api e tanti altri impollinatori. Sono sempre stato molto felice di questa cosa, passo giornate ad osservarle lavorare indaffarate. Quest'anno però ho notato un comportamento un po' strano, a tratti inquietante: negli ultimi giorni per terra ho trovato un po' di api (solo stamattina 6, ieri ne ho contate 20, nei giorni prima le ho notate ma non le ho contate, non poche comunque) che si contorcono con la lingua di fuori e con le zampe sembra si grattino violentemente la testa (a volte sembra come se si volessero decapitare da sole), vanno avanti così per qualche minuto, dopo di che cessano di muoversi, credo morte, non rispondendo a nessun stimolo (le formiche se le portano via senza problemi). Ora data la mia conoscenza unicamente amatoriale e la mia ignoranza in materia non so se questa cosa sia normale e/o se succedeva anche prima che io la notassi, però ecco mi ha lasciato incuriosito e un po' inquietato. Ho immaginato possano essere dei pesticidi neurotossici, anche se sulle mie piante non ne uso, di nessun tipo. Cosa potrebbe essere secondo voi? In particolare se sono pesticidi, quali pesticidi causano questi sintomi nelle api? Perché si grattano in quel modo la testa? Conosco alcuni proprietari dei campi coltivati nelle vicinanze, avendo dei dati in più potrei chiedergli direttamente quali pesticidi usano, e magari cercare di dissuaderli...
Intorno all'albero ho notato anche diversi addomi (solo gli addomi) completamente svuotati e con il pungiglione estroflesso, non so se potrebbero essere correlati in qualche modo (in ogni caso mi domandavo perché anche di questo, ma immagino sia colpa di vespe o calabroni).
Mi scuso da subito con i mod se in qualche modo la mia domanda risulti banale, stupida o già postata altrove ma cercandola ho trovato risposte esaustive.
Avatar utente
Rob
Ape magazziniera
Ape magazziniera
Messaggi: 326
Iscritto il: 27/01/2018, 20:47
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Lavoro
Località: Valcamonica, Brescia, provincia e dintorni..

Re: "Strano" comportamento prima della morte

Messaggio da Rob »

Ciao maragaghiggo.. se ti stà a cuore la faccenda puoi indagare per capire quali sostanze vengon usate nei dintorni.. puoi portare campioni di queste api morte all asl o in un laboratorio, o ad un associazione di apicoltori che faccia da ramite.. se dovesse risultare la presenza di qualche prodotto "fuorilegge" posson scattare dei controlli da parte dell asl o chi di competenza.. nelle mie zone difficilmente si vien a capo di qualcosa, nonostante i casi di avvelenamento riscontrati.. purtroppo a volte ci si impegola in queste faccende e venirne a capo è più difficile di quel che si può pensare..
Rispondi