Arnia feconazione regine

I segreti, le tecniche, i consigli
Rispondi
Avatar utente
Booo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 06/02/2016, 16:21
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Arnia feconazione regine

Messaggio da Booo »

Salve a tutti,
avrei in mente di costruire un'arnia da fecondazione regine tipo quella del disegno (chiedo scusa per la pessima qualità...spero si capisca!)
Praticamente un'arnia tipo DB divisa completamente sia internamente che esternamente.
Ma ho qualche dubbio...

1)Potrebbe causare problemi avere tutte le entrate dallo stesso lato seppur divise?
2)I nuclei andrebbero fatti ognuno in tempi diversi o si potrebbero fare tutti insieme?
3)Pensavo di mettere 4 telaini da nido per ogni "spazio"...troppi? ...pochi?

Grazie a tutti e buona giornata!
arnia da fecondazione.jpg
arnia da fecondazione.jpg (21.85 KiB) Visto 3782 volte
Avatar utente
old
Ape spazzina
Ape spazzina
Messaggi: 249
Iscritto il: 13/01/2017, 20:36
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: Arnia feconazione regine

Messaggio da old »

Grandi professionisti usano arniette separate.
Senza fatica e poca spesa userei arniette di polistirolo da 6 favi; tre favi vanno bene, non meno. Quattro meglio.
Saranno utili pure per far passare l’inverno a famiglie piccole.
Avatar utente
Booo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 06/02/2016, 16:21
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: Arnia feconazione regine

Messaggio da Booo »

Grazie Old!
Per arniette separate intendi qualcosa del tipo apidea o arnie porta sciami in polistirolo o simili?
Le apidea non sono poi così economiche (si trovano tra i 20 e 30€ l'una mi sembra)...e sei comunque condizionato da fatto che a fine stagione devi "sistemare"in qualche maniera le regine perché lì dentro non passerebbero l'inverno! Quel tipo di allevamento lo vedo più...come dicevi giustamente tu...da professionisti che producono regine in continuazione per poi rivendere!
La mia idea era quella di avere 3-4-5 regine sempre disponibili per ogni evenienza con la comodità di una semplice arnia... e se a fine stagione mi rimangono lì...o aggiungo un foglio cereo e trasferisco ogni famiglia in un porta sciami singolo...o lascio direttamente li e con qualche accortezza possono svernare senza problemi!
Tenendo conto che ho già legno e ferramenta, il lavoro non lo conto perché mi diverte e mi piace lavorare il legno...i miei dubbi erano proprio sulla fattibilità della cosa tenendo conto della biologia e abitudini delle api!
Ad esempio...con entrate tutte dalle stesso lato...rischio saccheggi? ...uccisioni di regine da parte degli altri sciami adiacenti? ..."mischiaticcio" di feromone delle varie regine? ...perdita di orientamento delle api di una stessa famiglia o peggio della regina dopo il volo nunziale?

Grazie a tutti
Avatar utente
old
Ape spazzina
Ape spazzina
Messaggi: 249
Iscritto il: 13/01/2017, 20:36
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: Arnia feconazione regine

Messaggio da old »

La arnia Apidea è cara e per un piccolo poco pratica, all'inizio ne avevo alcune ma poi le ho subito regalate, quella da 6 favi da nido in polistirolo costa meno di 20 Euro.
Io ho 1 arnietta di legno da 6 favi da nido, va benissimo, ci allevo la regina e poi il nucleo può crescere e passare pure l'inverno. In inverno la coibento con dei pannelli di polistirolo sui due lati e sopra.
Se hai il materiale te le puoi costruire, ma separate.
Avatar utente
Booo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 06/02/2016, 16:21
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: Arnia feconazione regine

Messaggio da Booo »

Grazie Old!
...ma...se non ho capito male tu in parole povere fai un nuovo nucleo che si tira su una nuova regina per poi partire come nuova famiglia!
La mia idea era un po' diversa: io intendo fare dei mini nuclei SOLO per allevare nuove regine che poi andrei a togliere per inserire in famiglie che hanno sciamato, che necessitano di sostituzione della regina, per nuovi nuclei.....
Poi...se a fine stagione mi avanzano mini nuclei con la regina...li tiro avanti così come nuove famiglie...altrimenti riunisco le api ad altre famiglie!
Grazie!
Avatar utente
old
Ape spazzina
Ape spazzina
Messaggi: 249
Iscritto il: 13/01/2017, 20:36
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: Arnia feconazione regine

Messaggio da old »

Nelle arniette da 6 allevo piccoli nuclei, sempre almeno su 3 favi, che poi uso per introdurre o sostituire regine o per fare una nuova famiglia.
Creare questi nuclei va bene per alleggerire famiglie forti per evitare la sciamatura. Se è il caso uso celle allevate spontaneamente, sono le migliori.
Se un’arnia vuol sciamare può essere divisa in tre nuclei, distribuendo le celle ed aggiungendo qualche favo di covata di altre arnie.
Quando sostituisco una regina in una famiglia grande tolgo alcuni favi, che serviranno per un nuovo nucleo, ed introduco la nuova regina con tutta la famigliola, ci deve essere già una buona covata opercolata. Questo lavoro lo faccio solo in primavera, assolutamente consigliabile.
A fine stagione me ne avanza al massimo una, bene averne almeno una di scorta, se fossero due c’è sempre una famiglia da rinforzare e mettere una regina giovane.
Durante tutti questi lavori non porto mai lontano i nuclei. Se c’è covata le api giovani non li abbandonano.
Laborioso ma funziona bene.
Avatar utente
Booo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 06/02/2016, 16:21
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: Arnia feconazione regine

Messaggio da Booo »

Perfetto Old...ho capito!
Grazie mille!
Rispondi