arnie in vignia da un amico, come regolarsi?

Norme e adempimenti che riguardano l'attività dell'apicoltore
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Rispondi
Avatar utente
Massimo Nani
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 11
Iscritto il: 28/04/2017, 12:31
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Varese

arnie in vignia da un amico, come regolarsi?

Messaggio da Massimo Nani »

Saluti a tutto il forum...

un mio amico ha piantato 4000 piante da viti, mi ha proposto di portare le api o meglio sarebbe disposto a comperare le api e le casette, metterle in vignia da lui per l'impollinazione delle viti, lui mi lascerebbe i ricavati del lavoro sulle api ossia miele, polline ecc...si tratta di una 10ina di casette poi magari più avanti di più.
Io però avrei intenzione di prenderle a mie spese così che nel caso dovessi andarmene le casette rimarrebbero già in mano mia, comunque...

in genere come ci si regola in questi casi quando un agricoltore ti consente di appoggiarti su i suoi terreni.....è un amico, ma siccome di mezzo c'è una azianda vinicola e di conseguenza i soldi vorrei evitare di trovarmi in credito o in debito e tanto meno in difetto.
Grazie
Avatar utente
beekeeper
Ape nutrice
Ape nutrice
Messaggi: 299
Iscritto il: 01/06/2017, 8:40
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: arnie in vignia da un amico, come regolarsi?

Messaggio da beekeeper »

la vite è anemofila, ovvero l'impollinazione avviene ad opera del vento, le api non la guardano nemmeno
Avatar utente
beekeeper
Ape nutrice
Ape nutrice
Messaggi: 299
Iscritto il: 01/06/2017, 8:40
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: arnie in vignia da un amico, come regolarsi?

Messaggio da beekeeper »

se il tuo amico è viticoltore dovrebbe saperlo...se non lo sa regalagli un buon libro sulla viticoltura
Avatar utente
Mr Bee
Pupa
Pupa
Messaggi: 192
Iscritto il: 03/05/2017, 20:09
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: arnie in vignia da un amico, come regolarsi?

Messaggio da Mr Bee »

viti e api non vanno daccordo! Secondo me è un lavoro sprecato, sulle viti non ci vanno.
Avatar utente
beekeeper
Ape nutrice
Ape nutrice
Messaggi: 299
Iscritto il: 01/06/2017, 8:40
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: arnie in vignia da un amico, come regolarsi?

Messaggio da beekeeper »

si per non parlare poi dei trattamenti con insetticidi o robacce simili
Avatar utente
Massimo Nani
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 11
Iscritto il: 28/04/2017, 12:31
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Varese

Re: arnie in vignia da un amico, come regolarsi?

Messaggio da Massimo Nani »

non ne ero al corrente!
trattamenti insetticidi l'ho pensato, visto che è sempre li a fare i conti a spanne! soldo soldo
non è un agricoltore, hauna ditta con qualche operaio e fa il giardiniere, taglio boschi ecc... ma è un giardiniere come tutti i giardinieri di oggi, un giardiniere con il diploma da geometra!!! va bè avete capito no
Avatar utente
FabioR
Ape bottinatrice
Ape bottinatrice
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/02/2017, 18:04
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Verona
Contatta:

Re: arnie in vignia da un amico, come regolarsi?

Messaggio da FabioR »

al massimo le api fanno un lavoro di blocco della putrefazione degli acini attaccati da vespe e altro in quanto vanno a fare un'azione di pulizia degli zuccheri esposti che portano avanti appunto la marcescenza. Come consigliano gli altri ... lascia stare
Avatar utente
Vinc
Ape ceraiola
Ape ceraiola
Messaggi: 399
Iscritto il: 22/05/2016, 14:33
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: arnie in vignia da un amico, come regolarsi?

Messaggio da Vinc »

Concordo, alla vite spruzzano le piu' grosse schifezze create al.mondo...
Avatar utente
Massimo Nani
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 11
Iscritto il: 28/04/2017, 12:31
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Varese

Re: arnie in vignia da un amico, come regolarsi?

Messaggio da Massimo Nani »

che coltivazioni andrebbero bene? parlo in un ampio spettro sia sottobosco (mirtilli e affini sia piante es. pesce ecc.)

Anche se dubito che non le trattino sprattutto se è una ditta e non un privato!
Rispondi