Buongiorno tutti. Vi descrivo la situazione che devo affrontare.
Inizio maggio. Nucleo travasato 20 giorni fa costituito da 5 telai di covata. La regina si presentava piccola gia' al momento del travaso e a distanza
di 3 settimane si è ulteriormente rimpicciolita ed ha smesso di deporre. Eliminato 2 celle reali. Probabile febbre sciamatoria o tentativo di sotituzione
da parte delle operaie stesse? Presenza di covata opercolata e larve, 4 telai.
Domande: sopprimo la regina per inserire una cella reale nuova? Tempi e modi? Inserisco un favo con covata fresca di un' altra famiglia dopo aver orfanizzato e faccio allevare da loro quella nuova? Dopo quanto dovrei inserire il favo una volta orfanizzato?
Meglio una gia' feconda in gabbietta?
Lascio stare tutto così e vedo cosa succede?
Grazie.
Inserimento cella reale previa soppressione regina
- LucaRN
- Ape ceraiola
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 28/10/2015, 1:30
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Rimini
- Contatta:
Re: Inserimento cella reale previa soppressione regina
Le celle reali che hai rimosso in che posizione erano sul telaino?
Se vuoi sostituire la regina puoi adottare uno qualsiasi dei metodi da te citati. Sicuramente l'inserimento di una regina già feconda a seguito dell'orfanizzazione è la soluzione più rapida e chi ti vende la regina saprà sicuramente indicarti i migliori metodi da seguire per favorirne l'accettazione.
In alternativa se non hai fretta puoi orfanizzare e lasciare che le api ne allevino una, magari fornendo un telaio di covata fresca di una delle tue regine più performanti.
Se vuoi sostituire la regina puoi adottare uno qualsiasi dei metodi da te citati. Sicuramente l'inserimento di una regina già feconda a seguito dell'orfanizzazione è la soluzione più rapida e chi ti vende la regina saprà sicuramente indicarti i migliori metodi da seguire per favorirne l'accettazione.
In alternativa se non hai fretta puoi orfanizzare e lasciare che le api ne allevino una, magari fornendo un telaio di covata fresca di una delle tue regine più performanti.
Pur'io vorrei la pace:
— diceva l'Ape a un Grillo —
ch'er lavoro tranquillo
me soddisfa e me piace.
Ma finché su la terra
parleranno de guerra
terrò sempre, a bon conto,
un pungijone pronto:
er pungijone mio
che m'ha arrotato Iddio.
- Trilussa
— diceva l'Ape a un Grillo —
ch'er lavoro tranquillo
me soddisfa e me piace.
Ma finché su la terra
parleranno de guerra
terrò sempre, a bon conto,
un pungijone pronto:
er pungijone mio
che m'ha arrotato Iddio.
- Trilussa
- Vinc
- Ape ceraiola
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 22/05/2016, 14:33
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Inserimento cella reale previa soppressione regina
Sei sicuro che sta regina non va bene?? Tirala via con un telaino di covata opercolata e api in un'altra cassettina, gli dai da mangiare e vedi come si comporta nelle prossime 2/3 settimane... quella orfana se ti fa delle belle celle reali ne selezioni 1/2 e dopo 30 giorni hai la regina nuova che depone, se non fanno celle reali metti un telaino di covata fresca e te le fanno da li... quindi, se e sostituzione te ne accorgi perche' la regina vecchia nn depone, se e sciamatura l'hai bloccata e la regina vecchia riprende a deporre, nel frattempo hai una nuova regina dalla cassetta orfana...
- VALERIO82
- Nuovo Utente
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 18/12/2016, 17:08
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Inserimento cella reale previa soppressione regina
Grazie delle risposte. Lucarn mi ha chiesto di specificare la posizione delle celle reali, parte medio-bassa non sotto o laterali al favo. Da manuale quelle
centrali dovrebbero essere considerate di emergenza e quindi per sciamtura gia' avventuta, giusto? In realta' la regina e' ancora presente.
Per rispondere a Vinc: la regina e' veramente piccola, sembra un' operaia colorata di bianco. La prova che mi hai descritto posso farla anche lasciando
il nuovo cassettino con la regina "vecchia" nello stesso apiario e nutrendo? Non ho un secondo apiario.
Chiedo ad entrambe: attuando la tecnica da voi decritta, allevamento regina da uova fresche, nel lasso di tempo che intercorre prima di avere una nuova
regina che deponga, le api del nido cosa fanno, importano nettare e polline intasando il nido? E' opportuno sottrarre favi man mano che i favi di covata si svuotano per sfarfallamento? La prossima visita che faro' sara' nel prossimo fine settimana, passa troppo tempo? Mi diventa fucaiola?
Grazie a tutti.
centrali dovrebbero essere considerate di emergenza e quindi per sciamtura gia' avventuta, giusto? In realta' la regina e' ancora presente.
Per rispondere a Vinc: la regina e' veramente piccola, sembra un' operaia colorata di bianco. La prova che mi hai descritto posso farla anche lasciando
il nuovo cassettino con la regina "vecchia" nello stesso apiario e nutrendo? Non ho un secondo apiario.
Chiedo ad entrambe: attuando la tecnica da voi decritta, allevamento regina da uova fresche, nel lasso di tempo che intercorre prima di avere una nuova
regina che deponga, le api del nido cosa fanno, importano nettare e polline intasando il nido? E' opportuno sottrarre favi man mano che i favi di covata si svuotano per sfarfallamento? La prossima visita che faro' sara' nel prossimo fine settimana, passa troppo tempo? Mi diventa fucaiola?
Grazie a tutti.
- Vinc
- Ape ceraiola
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 22/05/2016, 14:33
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Inserimento cella reale previa soppressione regina
Telaio centrale cella da sostituzione, nasce la nuova e fanno fuori la vecchia... si puoi lasciare la regina vecchia nello stesso apiario... se la regina ha smesso di deporre una settimana e troppo, nn e un problema, al massimo metti un telaino di covata fresca e ti fanno le celle.. si intasano un po' il nido, ma di solito sanno organizzarsi, non ti preoccupare di quello, dopo valuti appena vedi uova...