
Sciami
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
- buckfast89
- Nuovo Utente
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 15/03/2016, 20:05
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Sciami
Buon giorno a tutti...Io ho installato l'apiario nel cortile della parrocchia del mio paese (una chiesa del '600 con un ampio parco dietro di essa ). Oggi pomeriggio, dopo aver visitato in mattinata le arnie mi sono accorto che sul muro e questa chiesa di stsnno formando sei gruppi di api. Escludendo che siano mie, dato che stamattina era tutto in ordine e anche adesso vedendo da fuori sembra tutto a posto, inizio a dedurre che si tratti di sciami artificiali. Volevo dunque domandarvi qualche consiglio di come procedere, anche perché sono a circa 10/12 mt di altezza in fessure di un muro con 400 anni 

In quanto alle api, io le considero delle bestie divine, perché vomitano miele. E se è vero che esse pungono, è perché là dove è dolcezza, vi troverai unita amarezza
- buckfast89
- Nuovo Utente
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 15/03/2016, 20:05
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Sciami
Sorry...intendevo sciami selvatici 

In quanto alle api, io le considero delle bestie divine, perché vomitano miele. E se è vero che esse pungono, è perché là dove è dolcezza, vi troverai unita amarezza
Re: Sciami
Non sono sciami selvatici, sicuramente saranno le tue api che si sono raggruppate in piccoli gruppi.
Re: Sciami
se credi che non siano tue ( da cosa lo deduci) hai magari nelle vicinanze altri apiari?