Buongiorno,
Ho comprato due regine che mi dovrebbero arrivare in giornata da utilizzare, una per uno sciame orfano e una per una famiglia con regina da sostituire. Essendo nuovo nel mestiere non ho mai introdotto regine comprate in nessuno dei due casi... Cosa posso fare per farle accettare ed evitare di usarle a mo' di kamikaze?
P.S.= lo sciame orfano ha già costruito molte celle reali e alcune già pronte a schiudersi.
Vi ringrazio anticipatamente
Introduzione regina comprata
- mielandia
- Ape guardiana
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 22/04/2014, 13:47
- Sesso: Femminile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Provincia di Torino
Re: Introduzione regina comprata
toglile subito!
e la regina deve essere senza accompagnatrici
e non ci deve essere orfanità da troppo tempo
e la regina deve essere senza accompagnatrici
e non ci deve essere orfanità da troppo tempo
Primo anno: di api nell'arnia non ce ne sono mai troppe
- e.barsi
- Nuovo Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 21/07/2014, 13:54
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Lavoro
- Località: Pariana,(Lucca), Toscana
Re: Introduzione regina comprata
ho paura che ci sia già una regina nata....Dopo aver ordinato le regine, c'è stato un ritardo x quanto riguarda la spedizione che è avvenuta solo 2 gg fa quindi essendo passati circa 15 gg molto probabilmente una è nata.
Quindi tolgo tutte le celle reali e l'eventuale regina nata, inserisco la gabbietta con la regina togliendo di mezzo le accompagnatrici e poi nutro con sciroppo?
Quindi tolgo tutte le celle reali e l'eventuale regina nata, inserisco la gabbietta con la regina togliendo di mezzo le accompagnatrici e poi nutro con sciroppo?
- Ludovica
- Ape magazziniera
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 19/07/2013, 12:09
- Sesso: Femminile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Introduzione regina comprata
Ciao, ti consiglio di non inserire nello sciame orfano la regina acquistata se già è nata una dalla cella reale. Credo sia più conveniente fare uno sciame con quella regina.
- ivan78
- Ape bottinatrice
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 25/11/2013, 23:06
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Introduzione regina comprata
Condivido la risposta di ludovica perchè se non ti accettano la regina rischi grosso con questo clima se abiti al nord.
- e.barsi
- Nuovo Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 21/07/2014, 13:54
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Lavoro
- Località: Pariana,(Lucca), Toscana
Re: Introduzione regina comprata
Vi ringrazio per i vostri consigli. Allora le regine comprate erano due nere sicule F1:
-La prima è stata messa in uno sciame preso che era orfano da poco, mettendo la gabbietta sopra i favi e dopo 6 gg era stata accettata e già deponeva.
-La seconda è stata messa in quello sciame famoso che era orfano da 15gg: ho ricontrollato che non ci fossero regine e tolte le ben 12 celle reali ho spolverato di zucchero al velo le api e ho messo la gabbietta nel nutritore di polistirolo. Dopo 6 gg era stata accettata sia la regina, che aveva già deposto un telaino da entrambi le parti, sia le accompagnatrici che, essendo nere si vedevano molto bene.Con questo metodo anche il mio amico che aveva preso 5 regine nere con me ha avuto il 100% di riuscita.
-La prima è stata messa in uno sciame preso che era orfano da poco, mettendo la gabbietta sopra i favi e dopo 6 gg era stata accettata e già deponeva.
-La seconda è stata messa in quello sciame famoso che era orfano da 15gg: ho ricontrollato che non ci fossero regine e tolte le ben 12 celle reali ho spolverato di zucchero al velo le api e ho messo la gabbietta nel nutritore di polistirolo. Dopo 6 gg era stata accettata sia la regina, che aveva già deposto un telaino da entrambi le parti, sia le accompagnatrici che, essendo nere si vedevano molto bene.Con questo metodo anche il mio amico che aveva preso 5 regine nere con me ha avuto il 100% di riuscita.
- Mr. Clock
- Ape bottinatrice
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 07/06/2014, 18:33
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Milan lē un grànd Milan
Re: Introduzione regina comprata
Lo zucchero a velo lo hai messo per cosa ???
Scusa ma sono novizio ....
Scusa ma sono novizio ....
Memento Mori ... le Api No ! ( se le controlli bene ) altrimenti pure loro hanno i loro. ....
- lello1962
- Nuovo Utente
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 15/03/2014, 23:25
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Nusco (AV)
Re: Introduzione regina comprata
Anche io sono un novizio... credo che lo zucchero a velo si usi per raggirare le api, odore della nuova regina, che dopo qualche giorno dall'inserimento viene meglio accettata.Mr. Clock ha scritto:Lo zucchero a velo lo hai messo per cosa ???
Scusa ma sono novizio ....
Spero di non sbagliarmi...
Ciao e buona giornata
- e.barsi
- Nuovo Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 21/07/2014, 13:54
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Lavoro
- Località: Pariana,(Lucca), Toscana
Re: Introduzione regina comprata
Sì lo zucchero al velo spolverato l'ho usato per togliere "l'odore" diverso... non so se serve ma così mi accettano sempre la regina