"Segatura"(?) nel vassoio

Non esistono domande imbarazzanti, bensì risposte imbarazzanti
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Rispondi
Avatar utente
AndreaPat
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 08/08/2021, 22:15
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

"Segatura"(?) nel vassoio

Messaggio da AndreaPat »

Salve a tutti :o

questa sera controllando i vassoi delle mie tre arnie ho trovato una polverina chiara che sembra segatura sulla parte destra del vassoio :oo:
Si tratta della parte a destra del diaframma che ho inserito un paio di settimane fa quando ho travasato i nuclei nelle arnie grandi.
Il diaframma l'ho costruito inserendo una lastra di polistirolo in un telaino.
La famiglia è su 7 telai.

Qualcuno di voi ha idea di che cosa potrebbe essere? C'è qualche bestiolina che si sta mangiando l'arnia??? :blink1:

Grazie mille a chi vorrà darmi una mano. Buona serata :)
Allegati
vass1.jpg
vass1.jpg (67.49 KiB) Visto 1222 volte
Avatar utente
BjHorn
Ape bottinatrice
Ape bottinatrice
Messaggi: 759
Iscritto il: 02/05/2015, 17:09
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Cilento

Re: "Segatura"(?) nel vassoio

Messaggio da BjHorn »

Per caso quella "segatura" ha lo stesso colore del polistirolo? :eheh:
Le mie si "magnano" pure l'mdf... :emo_pic_105: :eheh:
Avatar utente
AndreaPat
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 08/08/2021, 22:15
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: "Segatura"(?) nel vassoio

Messaggio da AndreaPat »

Sì, infatti è proprio bianca :okok:
Domani o dopo apro la cassetta e guardo...
Ma se così fosse, dovrei sostituire il polistirolo con qualcosa di più resistente o posso lasciarlo?
È dannoso per le api?

Grazie e buona giornata :)
Avatar utente
BjHorn
Ape bottinatrice
Ape bottinatrice
Messaggi: 759
Iscritto il: 02/05/2015, 17:09
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Cilento

Re: "Segatura"(?) nel vassoio

Messaggio da BjHorn »

Penso che microframmenti di polistirolo possano poi trovarsi nella cera o addirittura nel miele, per cui eviterei di usare questi materiali per i diaframma.
E a certe temperature possono rilasciare "micropuzze".
Molto meglio coprire un telaio con un foglio di compensato, NON MDF, anche un solo lato, da rivolgere ovviamente verso i favi, altrimenti ci costruiscono allegramente.
Avatar utente
Ortega
Ape magazziniera
Ape magazziniera
Messaggi: 341
Iscritto il: 10/02/2020, 21:39
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: "Segatura"(?) nel vassoio

Messaggio da Ortega »

[mention]AndreaPat[/mention] Se il telaino adiacente al diaframma è coperto di api, allora la famiglia è stata troppo ristretta e cercano di farsi spazio rosicchiando il diaframma di polistirolo. Se puoi, inserisci un favo già costruito, oppure sostituisci il diaframma di polistirolo con uno di legno per poi risostituirlo quando farai l’invernamento.
"l'apicoltore sa quello che fa, e fa quello che sa"
Avatar utente
AndreaPat
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 08/08/2021, 22:15
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: "Segatura"(?) nel vassoio

Messaggio da AndreaPat »

Ok, grazie mille @BjHorn e @Ortega per i preziosi consigli :ya: :ciau:
Rispondi