La fattura rilasciata dall'apicoltore che ti ha venduto le famiglie.
La ricerca ha trovato 279 risultati
- 10/02/2019, 12:36
- Forum: L'angolo del novizio
- Argomento: Anagrafe apistica: obblighi e benefici
- Risposte: 9
- Visite : 2347
- 08/02/2019, 20:25
- Forum: L'angolo del novizio
- Argomento: Anagrafe apistica: obblighi e benefici
- Risposte: 9
- Visite : 2347
Re: Anagrafe apistica: obblighi e benefici
La legge prevede una sanzione che va da 1.000 a 4.000 euro per chi non denuncia la detenzione di alveari.
I due alveari in tuo possesso dovevano essere denunciati entro Dicembre 2018.
I due alveari in tuo possesso dovevano essere denunciati entro Dicembre 2018.
- 27/08/2018, 13:21
- Forum: Mercatino
- Argomento: SMIELAMENTO E CONFEZIONAMENTO CONTO TERZI
- Risposte: 2
- Visite : 1367
Re: SMIELAMENTO E CONFEZIONAMENTO CONTO TERZI
Cerca su internet smielatura.it
- 15/06/2018, 15:21
- Forum: Attrezzature Apistiche
- Argomento: Tenere traccia delle informazioni
- Risposte: 5
- Visite : 2037
Re: Tenere traccia delle informazioni
Perchè non vendete anche una versione in Italiano? Nelle istruzioni per indicare la covata calcificata c'è il simbolo CC, sul quadrante è CB (chalkbrood). L'acido ossalico gocciolato dovrebbe essere OAD (Oxalic Acid Dribble) oppure OXD. L'acido ossalico sublimato dovrebbe essere OAS (Oxalic Acid Sub...
- 12/04/2018, 13:22
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Saluti
- Risposte: 3
- Visite : 1202
Re: Saluti
Benvenuto.
- 12/04/2018, 13:18
- Forum: L'angolo del novizio
- Argomento: Anagrafe apistica: obblighi e benefici
- Risposte: 9
- Visite : 2347
Re: Anagrafe apistica: obblighi e benefici
La Campania ha una propria banca dati apistica http://www.gisacampania.it/gisabda.php
Una volta registrato e inserito l'ubicazione dell'apiario e la consistenza i dati saranno inviati all'ASL locale.
Una volta registrato e inserito l'ubicazione dell'apiario e la consistenza i dati saranno inviati all'ASL locale.
- 19/02/2018, 20:29
- Forum: Attrezzature Apistiche
- Argomento: Ferramenta per arnie
- Risposte: 5
- Visite : 2104
Re: Ferramenta per arnie
C'è Fiorillo di Vibo Valentia che produce ferramenta per arnie.
- 19/02/2018, 20:24
- Forum: Nutrizione
- Argomento: Nutrimento
- Risposte: 6
- Visite : 2642
Re: Nutrimento
In minima parte viene anche stivato.
C'è stata una prova con del candito colorato che poi è stato ritrovato nei favi.
C'è stata una prova con del candito colorato che poi è stato ritrovato nei favi.
- 19/02/2018, 20:19
- Forum: Normative
- Argomento: Registrazione alveari
- Risposte: 9
- Visite : 3909
- 09/12/2017, 21:23
- Forum: I prodotti dell'alveare
- Argomento: nutrimento api
- Risposte: 2
- Visite : 1551
Re: nutrimento api
Si trasforma in qualcosa che ha il colore e la consistenza di un miele con elevata umidità.
- 09/12/2017, 21:21
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Ciao
- Risposte: 2
- Visite : 986
Re: Ciao
Ben arrivato.
- 09/12/2017, 21:20
- Forum: L'angolo del novizio
- Argomento: Celle opercolate, ma....cosa c'è sotto
- Risposte: 12
- Visite : 5687
Re: Celle opercolate, ma....cosa c'è sotto
Evita di dare sciroppo, al massimo usa candito.
- 09/12/2017, 21:09
- Forum: Normative
- Argomento: Registrazione alveari
- Risposte: 9
- Visite : 3909
Re: Registrazione alveari
La Campania ha una propria banca dati apistica http://www.gisacampania.it/gisabda.php e non ha bisogno della carta dei servizi.
Una volta registrato e inserito l'ubicazione dell'apiario e la consistenza i dati saranno inviati all'ASL locale.
Una volta registrato e inserito l'ubicazione dell'apiario e la consistenza i dati saranno inviati all'ASL locale.
- 27/09/2017, 13:58
- Forum: L'angolo del novizio
- Argomento: sciroppo
- Risposte: 39
- Visite : 12881
Re: sciroppo
scusate ma "fa male alle api" ...ma in che termini? Per "fa male alle api" io intendo la riduzione della vita media dell'ape. io ho sempre fatto sciroppo 1 litro di acqua scaldata non a bollore, 1 kg di zucchero bianco normalissimo sciolto dentro + succo di mezzo limone filtrato...
- 26/09/2017, 22:09
- Forum: Allevamento e selezione api regine
- Argomento: Regine con cupolarve
- Risposte: 8
- Visite : 4960
Re: Regine con cupolarve
Se invece di utilizzare il cupolarve imparate a usare il picking risparmiate molto più tempo e avrete risultati migliori.
- 26/09/2017, 21:59
- Forum: L'angolo del novizio
- Argomento: sciroppo
- Risposte: 39
- Visite : 12881
Re: sciroppo
Mr. Clock non so dove hai preso questa ricetta ma ti consiglio di non utilizzarla.
Neutralizare l'acidità con un prodotto basico? colore giallo buona riuscita?

Neutralizare l'acidità con un prodotto basico? colore giallo buona riuscita?
- 21/09/2017, 14:21
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Saluto tutti
- Risposte: 7
- Visite : 2291
Re: Saluto tutti
Benvenuto nel gruppo.
- 21/09/2017, 14:18
- Forum: L'angolo del novizio
- Argomento: sciroppo
- Risposte: 39
- Visite : 12881
Re: sciroppo
Scaldare l’acqua è obbligatorio se si vuole preparare lo sciroppo in proporzione 2:1. L’aggiunta dell’acido consente di abbassare il ph dell’acqua e invertire di qualche punto percentuale il saccarosio. L’inversione è minima, non si producono sostanze dannose per le api. Se si utilizza acqua bollent...
- 20/09/2017, 12:42
- Forum: L'angolo del novizio
- Argomento: sciroppo
- Risposte: 39
- Visite : 12881
Re: sciroppo
Quale ricetta hai usato? com'è stato preparato?
- 06/06/2017, 19:32
- Forum: Attrezzature Apistiche
- Argomento: rifrattometro per miele
- Risposte: 4
- Visite : 2665
Re: rifrattometro per miele
Il migliore è questo RHF-30ATC
Molto preciso, quasi come il digitale.
Molto preciso, quasi come il digitale.