Buongiorno.
Ho due domande appunto da novizio assoluto.
In primo luogo, ho un dubbio in merito alla distanza che ci deve essere tra un'arnia ed un'altra. Ho letto da qualche parte che sarebbe buona norma lasciare 40 cm circa di spazio tra le arnie. D'altra parte da quello che ho visto dal vivo e online le arnie sono quasi sempre sostanzialmente attaccate l'una all'altra.
Mi sembra che lasciare più spazio permetta una migliore ergonomia del lavoro (ad esempio ci sarebbe lo spazio per appoggiare il tetto e il coprifavo tra un'arnia e l'altra e renderebbe più facile muoversi intorno all'arnia sulla quale si sta operando). Ci sono altri vantaggi o all'incontrario mettere le arnie molto vicine ha qualche vantaggio particolare?
Un'altra domanda che mi è sorta è se ci sia qualche differenza tra appoggiare le arnie a due assi di legno messe a mo' di binari sopra a dei forati o a una singola asse di legno più larga sempre sopra a dei forati. Cambia qualcosa a livello di circolazione dell'aria? O è una mia fisima?
disposizione arnie
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
- BjHorn
- Pupa
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 02/05/2015, 17:09
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Cilento
Re: disposizione arnie
La distanza è determinata dallo spazio che hai a disposizione. Più sono distanti meglio è.
Pro: si limita la "deriva", e hai appoggi da usare. Contro: devi camminare di più!
Io a meno di 40 cm l'una dall'altra non le metto.
E si, cambia qualcosa se usi un'asse sola (a trovarla così larga).
In primis le assi "solitarie" sono inclini a deformarsi fortemente mano a mano che prendono umidità, ma in ogni caso bisogna lasciare sotto un buon ricambio d'aria per evitare la condensa e per non farle riscaldare troppo nel periodo estivo.
Pro: si limita la "deriva", e hai appoggi da usare. Contro: devi camminare di più!

Io a meno di 40 cm l'una dall'altra non le metto.
E si, cambia qualcosa se usi un'asse sola (a trovarla così larga).
In primis le assi "solitarie" sono inclini a deformarsi fortemente mano a mano che prendono umidità, ma in ogni caso bisogna lasciare sotto un buon ricambio d'aria per evitare la condensa e per non farle riscaldare troppo nel periodo estivo.
- jpmoinet
- Nuovo Utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 02/04/2019, 16:47
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Trento
Re: disposizione arnie
Ti ringrazio per la risposta. Allora mi organizzarò in modo tale da lasciare dello spazio tra un'arnia e l'altra mentre quelle assi che ho nel box che avevo recuperato da un ponteggio...rimarrano nel box 
