Diverse razze in apiario
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
- nomeutente
- Uovo
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 07/09/2017, 12:25
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Lavoro
- Località: Alta Irpinia - Lucania
- Età: 43
- nomeutente
- Uovo
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 07/09/2017, 12:25
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Lavoro
- Località: Alta Irpinia - Lucania
- Età: 43
Re: Diverse razze in apiario
Pur non avendo esperienza diretta credo sia una buona ape, con buone caratteristiche di adattamento nelle zone a clima invernale freddo e qualche pregio particolare per ciò che riguarda la docilità.
Immagino abbia una variabilità ed una diffusione quantitativa più limitata rispetto alla ligustica che perciò la espone ad un potenziale di miglioramento genetico inferiore.
ciao
Immagino abbia una variabilità ed una diffusione quantitativa più limitata rispetto alla ligustica che perciò la espone ad un potenziale di miglioramento genetico inferiore.
ciao
- Burian
- Uovo
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 20/09/2017, 15:54
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Prealpi Lombarde
Re: Diverse razze in apiario
Ok grazie mille,
Io ho comprato lo scorso anno due nuclei con regina carnica, e a fine maggio prendo altre regine carnica.
Vivo in un fondovalle alpino a 600mslm e l'inverno è freddo e umido.
Credo anche io sia la cosa giusta. Qua in giro molti la hanno, anche in Valtellina.
Io ho comprato lo scorso anno due nuclei con regina carnica, e a fine maggio prendo altre regine carnica.
Vivo in un fondovalle alpino a 600mslm e l'inverno è freddo e umido.
Credo anche io sia la cosa giusta. Qua in giro molti la hanno, anche in Valtellina.

Vola solo chi osa farlo