
Aethina tumida
Re: Aethina tumida
Novità? 

- Ludovica
- Ape magazziniera
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 19/07/2013, 12:09
- Sesso: Femminile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Aethina tumida
SITUAZIONE AGGIORNATA AL 30/04/2015
Zona di protezione Calabria (raggio di 20 km dal luogo di ritrovamento di Aethina tumida in Calabria)
Zona di protezione Sicilia (raggio di 20 km dal luogo di ritrovamento di Aethina tumida in Sicilia)
Zona di sorveglianza(raggio di 100 km dal luogo di ritrovamento di Aethina tumida in Calabria e Sicilia)
Zona di protezione Calabria (raggio di 20 km dal luogo di ritrovamento di Aethina tumida in Calabria)
Zona di protezione Sicilia (raggio di 20 km dal luogo di ritrovamento di Aethina tumida in Sicilia)
Zona di sorveglianza(raggio di 100 km dal luogo di ritrovamento di Aethina tumida in Calabria e Sicilia)
- Antonio
- Moderatore
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 11/09/2010, 21:05
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Aethina tumida
Foto scattate lo scorso anno in un apiario infestato da A. tumida.
Foto:Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie



Foto:Orlando Campolo

Foto:Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie



Foto:Orlando Campolo

La felicità non è avere tutto ciò che si desidera, ma desiderare tutto ciò che si ha.
- lucio
- Ape ceraiola
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 13/09/2013, 21:44
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Aethina tumida
Poveri noi 

Re: Aethina tumida
Salve a tutti.
Dopo la distruzione degli apiari, gli apicoltori calabresi sono stati risarciti dei danni? Il rimborso degli alveari distrutti a quanto ammonta?
Grazie.
Dopo la distruzione degli apiari, gli apicoltori calabresi sono stati risarciti dei danni? Il rimborso degli alveari distrutti a quanto ammonta?
Grazie.
- Claudio
- Ape spazzina
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 11/06/2013, 20:58
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Aethina tumida
In teoria i prezzi dovrebbero essere questi, in pratica gli apicoltori non hanno ricevuto niente.
- Claudio
- Ape spazzina
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 11/06/2013, 20:58
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Aethina tumida
Purtroppo la notizia che circolava nelle ultime settimane è stata confermata.
SITUAZIONE AGGIORNATA AL 16/09/2015
SITUAZIONE AGGIORNATA AL 16/09/2015
- NYK 74
- Nuovo Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 09/11/2014, 18:08
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Aethina tumida
Finalmente una bella notizia, sperando che e vera. 

Re: Aethina tumida
Ricominceranno a distruggere gli apiari infestati? 

- Memphe83
- Ape magazziniera
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 11/06/2014, 8:44
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Provincia di Vicenza
Re: Aethina tumida
Bella proprio no, anche se insensato quel bruciare tutto ho sempre sperato che a qualcosa servisse, ma come pensavo si è rivelato inutile.
Ut sementem feceris, ita metes.
Cicerone.
Cicerone.
Re: Aethina tumida
Ho letto che gli alveari infestati erano 8 su 32 con ritrovamento di larve e adulti. 

- Ludovica
- Ape magazziniera
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 19/07/2013, 12:09
- Sesso: Femminile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Aethina tumida
Sembra e dico solo "Sembra" ci sia stato un nuovo ritrovamento di aethina tumida.
Se la notizia è vera sarà pubblicata prossimamente in via ufficiale.

Se la notizia è vera sarà pubblicata prossimamente in via ufficiale.
Re: Aethina tumida
Nuovo ritrovamento confermato.
SITUAZIONE AGGIORNATA AL 28/09/2015
MAPPA CALABRIA AGGIORNATA AL 28/09/2015
SITUAZIONE AGGIORNATA AL 28/09/2015
MAPPA CALABRIA AGGIORNATA AL 28/09/2015
- lucio
- Ape ceraiola
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 13/09/2013, 21:44
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Aethina tumida
Eradicazione impossibile?
Casi di Aethina tumida confermati
Casi di Aethina tumida confermati
Re: Aethina tumida
è un caso che le rilevazioni si concentrano nel periodo autunnale? o l'andamento della popolazione di aethina ha l'apice in questo periodo?
- Memphe83
- Ape magazziniera
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 11/06/2014, 8:44
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Provincia di Vicenza
Re: Aethina tumida
Secondo me è il ritmo di vita delle api e di ae, mi spiego: in primavera ed estate le api crescono rapidamente e tengono a bada il coleottero, e poi riuscire a vederlo è difficile in mezzo a tante api. In autunno le api diminuiscono e ae ha campo libero nel proliferare ed è inoltre più facile individuarlo.
Ut sementem feceris, ita metes.
Cicerone.
Cicerone.
- Ludovica
- Ape magazziniera
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 19/07/2013, 12:09
- Sesso: Femminile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Aethina tumida
In questo periodo aethina è più evidente anche perchè è riuscita a fare più cicli.
- lucio
- Ape ceraiola
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 13/09/2013, 21:44
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Aethina tumida
Massiccia infestazione.
Re: Aethina tumida
Recupero di uno sciame selvatico.