E' un peccato, marcantoniomarcantonio ha scritto:"Gli alveari che hanno una carica notevole di virus, sono anche quelli che hanno un’alta percentuale d’infestazione di varroa, che è ottimo vettore del virus."
omisssi da a.p.
scrivere queste cose se già nella Home Page ( La Pagina di casa)
gestita dall'ing. Pasquale, ormai c'è tutto lo scibile al riguardo.
Trascrivo soltanto l'ultima proposizione del testo:
"Cosa sta succedento alle api, virus e varroa, nosema ceranae,covata calcifcata e sindrome 2.012"
"La trasmissione dei virus attraverso le api stesse
risulta micidiale
anche in assenza di varroa"--
Un incoraggiamento a Riccardo anche sapendo che non ne ha bisogno..
"RACCONTIAMO COME STANNO LE COSE VE LO CHIEDO CON IL CUORE IN MANO, Riccardo!"
Riccardo, tutti i pezzi, riportati dall'Ingegnere,con tanto di firma, Istituti vari
..sono su questa lunghezza d'onda
Nel mio piccolo ho già presentato circa 4.00 favi che, guardandoli, possono far capire già tante cose
Ho circa 650 e-mail in cui ho tentato di esplicitare il contenuto visivo
Ultimamente ho pure accennato alle mie 26 arnie, ridotte ora, volutamente solo a 6
avendo scelto specifiche regine con covata a "meno buchi"
Cosa significa questo?
Che le stesse api hanno portato fuori casa quantomeno solo metà delle larve presenti.
Il resto è riuscito a nascere..
Già da gennaio con lo zucchero a velo, e facile visività del contavarroe, queste, sono riuscito a tenerle"basse"
Ma le virosi..sono ancora un'altra cosa, sia pure correlata inizialmente. Ora la virosi si è fatta anche una gestione specifica a parte
Da tre anni, iniziando dal 20 aprile circa, ho sempre fatto rifare tutta la cera
Ma non è servito abbstanza ..perché già.. la regina era "bacata"
Quest'anno, soltanto ho tentato di scegliere-salvare regine a covata visivamente passabile..
Racconterò la fase dell'invernamento che sto portando avanti, solo su polistirolo per 6 favi soltanto
- Io non so proprio .se anche queste mie sei famiglie
arriveranno a gennaio. Ve lo dirò con estrema sincerità.
Termino confidando una mini segreta soddisfazione
Un anno e mezzo fa, su altro lido,
sotto a molti dei miei pezzi sulle virosi delle api, trovavo come risposta la dicitura :
"Tutto fumo":
oppure una serie di
faccette emoticon"demenziali". Anonime,senza firma esplicita.
Il tutto nel silenzio della Redazione ..
che mi hanno indotto a planare su questo Forum di cui avevo già stima.
Quelle quattro idee che avevo già allora sulla situazione delle api, ora me le trovo,
senza fumigazioni,
già all'ingresso del Forum Angrisani( Home Page)
Riconoscente
Lo "Zio" Adolfo