Come creare un nucleo e quando
- ivan78
- Ape bottinatrice
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 25/11/2013, 23:06
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Come creare un nucleo e quando
ciao a tutti vorrei sapere il metodo migliore e il periodo x creare nuclei .
- marcantonio
- Ape nutrice
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 10/11/2010, 15:25
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Come creare un nucleo e quando
Ci sono un’infinità di metodi tutti validi per creare i nuclei. Ci sono quelli che una volta formati possono restare nello stesso apiario e quelli che vanno spostati a una distanza maggiore di 3 Km. La buona riuscita dei nuclei dipende sempre dall’esperienza dell’apicoltore. Il periodo migliore per creare i nuclei è quello che precede una forte importazione di nettare, anche se questo comporterà una riduzione notevole del raccolto.
- ivan78
- Ape bottinatrice
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 25/11/2013, 23:06
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Come creare un nucleo e quando
se creo un nucleo quando ho appena tolto i melari in una famiglia forte posso prendere un telaino di covata fresca uno di covata opercolata uno di scorte uno di foglio cereo e anche la regina lo porto distante almeno tre km dove ho lasciato la famiglia orfana si è sempre sicuri che nasce la regina ? io smielo sempre dopo il castagno ai primi di agosto perché abito in montagna ... ciao grazie...
- APESTOFF
- Ape nutrice
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 04/11/2013, 21:36
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Vallarsa (TN)
Re: Come creare un nucleo e quando
Generalmente dopo aver tolto i melari faccio dei nuovi nuclei. Il procedimento è questo. Levo 6 favi di covata dall'alveare ceppo di cui 4 senza api e 2 con api . Controllo che la regina rimanga nell'alveare ceppo. I 4 favi di covata privi di api sono così perchè nel prelievo scuoto le api nel ceppo. Nel ceppo metto 6 telaini con foglio cereo e nutro con sciroppo al 50%. Nel nuovo nucleo introduco una regina feconda e se è il caso comincio a nutrire con sciroppo al 50%. Se il nucleo richiede altri favi li fornisco (anche telaini con foglio cereo). Dopo la tolta dei melari pratico sempre la costituzione di nuclei approffitando della presenza di molte api nell'alveare. Non voglio perdere api perchè sono molte in questo periodo. Solitamento per fare i nuclei uso la spazzolatrice. Le api raccolte in un alveare di polistirolo da 6 favi durante questa operazione le tratto con acido ossalico che è nebulizzato dalla spazzolatrice. Ho gli alveari a 700 m di altezza. In Trentino.
- ivan78
- Ape bottinatrice
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 25/11/2013, 23:06
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Come creare un nucleo e quando
grazie tanto ....un ultima cosa devo portarle distante dal mio apiario i famosi tre km?
- APESTOFF
- Ape nutrice
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 04/11/2013, 21:36
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Vallarsa (TN)
Re: Come creare un nucleo e quando
Io ho due apiari e il nuovo nucleo lo trasferisco nell'altro apiario.
- APESTOFF
- Ape nutrice
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 04/11/2013, 21:36
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Vallarsa (TN)
Re: Come creare un nucleo e quando
I 2 apiari sono distanti 20 Km
- ivan78
- Ape bottinatrice
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 25/11/2013, 23:06
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Come creare un nucleo e quando
ciao grazie tanto x i consigli ... proverò dopo il raccolto 2014.... buon anno....
- ivan78
- Ape bottinatrice
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 25/11/2013, 23:06
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Come creare un nucleo e quando
lo devo portare subito via il nucleo? se no le api tornano al loro posto... giusto?
- ivan78
- Ape bottinatrice
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 25/11/2013, 23:06
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: Come creare un nucleo e quando
ho sentito che alcuni lo nutrono con lo sciroppo tu cosa ne dici? se va bene che sciroppo mi consigli?